• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova tecnologia LED RGB da Sony

Si è capito che Sony sta abbandonando la tecnologia Oled per ritornare su quella LCD con questa nuova retroilluminazione. Credo che i tv con questi pannelli costeranno piu dei tv con pannello Oled, visto che hanno bisogno di pilotare contemporaneamente 2 pannelli in pratica, quello LCD e quello della retroilluminazione RGB. Per me il punto debole resta la matrice LCD che alla fine ha sempre gli stessi limiti: lenta e con angolo di visione limitato. Onestamente non capisco questo accanimento nella ricerca di soluzioni tecnologiche su una tecnologia oramai superata da anni da quella Oled. Magari se invece di investire ancora sugli LCD si concentrassero sugli Oled potrebbero superare anche i loro pochi limiti ed avere il display perfetto. Per quel che mi riguarda non comprerò mai piu un qualsiasi tv LCD se nel taglio che mi occorre ci sarà l'alternativa Oled.
 
Ultima modifica:
Da vecchio (e infine non più soddisfatto) cliente Sony, credo che stiano cercando di addurre i più "sofisticati" motivi di una qualche e improvvisa superiorità dell'LCD sull'Oled; insomma la buttano in "caciara". L'Oled è visibilmente e ampiamente superiore, comunque lo si paragoni.
Peggio ancora: si diceva che l'elettronica e dintorni di Sony potesse essere uguagliata solo dall'altra giapponese (Panasonic); da lì i prezzi più alti rispetto ai coreani. Ebbene da due anni convivo (in stanze diverse) con un 85 pollici LCD Sony e con un 83 pollici Oled LG (anche se personalmente vedo quasi sempre quest'ultimo), ebbene LG è migliore sempre e parecchio (a mio personale avviso):
Non solo perché l'Oled si vede meglio ma anche per la sua gestione e per la sua elettronica. E preciso che ho tardato anni ad andare sull'Oled perché non avevo il coraggio di cambiare marca. Tanto più che per una molto vecchia cattiva esperienza di un dvd recorder LG, quest'ultima la ritenevo una marca da evitare. Oggi, anch'io ricomprerei sempre Oled LG, e non certo Sony.
Forse in Sony fra W Oled, QD Oled, e LCD, la buttano in caciara perché altri argomenti non hanno.
 
Top