Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...end_21659.html

    Linn ha svelato il suo nuovo amplificatore di riferimento, un finale mono con tecnologia Adaptive Bias Control per minimizzare la distorsione e il rumore

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    per chi è ancorato ai vecchi dettami e non si rassegna al cambiamento, penso che la Linn abbia inferto un "colpo mortale" al cuore degli audiofili di vecchia data. La cosa più impressionante delle caratteristiche, infatti è:

    L'amplificatore beneficia anche del nuovo alimentatore switching Utopik, dotato di stadi regolati e isolati in modo indipendente, capace di fornire una potenza massima di 2kW mantenendo velocità, reattività ed efficienza. Il costruttore dichiara di preferire usare nei suoi amplificatori gli alimentatori a commutazione, ritenendoli più efficienti e con un migliore isolamento elettromagnetico, oltre a generare rumore fuori della banda udibile. Conl'Utopik inoltre è stato fatto un ulteriore passo avanti per ridurre al minimo il rumore di commutazione e migliorare l'efficienza tramite la tecnica "soft-switching".
    E penso che tutto si possa dire di Linn, tranne che non sappiano quello che fanno e come, e soprattutto che i loro prodotti "suonino male". Spettacolo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •