dopo la letterale presa per i fondelli della prima parte, vero e proprio plagio a diverse opere, con una costruzione senza ne capo e ne coda, la "voglia" di vedere la fine di questo "capolavoro" è uguale a quella dell'attesa di una cura canalare dal dentista, sapendo che ha finito l'anestesia in studio.
Con buona pace della versione estesa di un'ora e passa che è prevista rispetto alla prima parte già disponibile, che mi chiedo chi abbia voglia di poter vedere .... non so cosa sia passato per la mente di Snyder questa volta (che ha curato anche la fotografia mi pare), a parte inserire slow motion anche quando non serve proprio, ma se fossi un produttore e dovessi pensare chi reclutare per un film, possibilmente di succcesso, certamente il suo nome non sarebbe in lista.
Netflix ha letteralmente buttato 160 milioni per una schifezza di proprorzioni epiche, un'opera che definire "offensiva" è riduttivo della ciofeca che è uscita.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)