Sarà un sintomo di vecchiaia precoce ma proprio non riesco a capire il senso del mantenere il ciclo produttivo dei vinili ed usare di conseguenza una tecnologia elettromeccanica (=giradischi+testina) per ricreare il segnale audio analogico per poi convertirlo in digitale (propedeuticamente alla trasmissione via bluetooth) al solo scopo di risparmiare un pezzo di filo di collegamento tra giradischi e casse attive.
Più che altro sono scettico che il risultato finale sia migliore di quello garantito dalla distribuzione digitale (eventualmente anche in forma dematerializzata) dello stesso album.
Ultima modifica di pace830sky; 31-10-2023 alle 19:38
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)