Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20782.html

    Fino al 31 ottobre, acquistando un integrato multicanale serie Aventage oppure serie RX-V sarà possibile avere un rimborso fino a 250 Euro, entro 35 giorni dalla richiesta

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ben venga qualsiasi promozione, certo che calcolata in percentuale non è una offerta da far girare la testa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Quanto avrebbero dovuto fare?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho la netta impressione che l' aumento dei prezzi degli ultimi anni stesse facendo ristagnare il mercato (sicuramente sta facendo ristagnare... i forum!), già prima che, a causa degli aumenti dei beni di prima necessità (energetici ed alimentari), il consumatore si trovasse ulteriormente a corto di risorse da spendere per beni voluttuari.

    Quindi ben venga un cashback di 50 euro sull' acquisto di un sintoamplificatore che oggi costa 500 euro anche se, magari, tre anni fa un prodotto simile ne costava meno di 400, ma non credo che questo basti a risvegliare il mercato. Poi, per carità, un sincero in bocca al lupo agli operatori del settore che tutto vada per il meglio, ci mancherebbe altro.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-10-2023 alle 16:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    Mi sono sempre chiesto il perché di questa modalità del rimborso utilizzato nel grigio , nel bianco e sui prodotti audio video. Mi sembra un giro assurdo , in fondo anche come costi di gestione.

    Non sarebbe più veloce un sconto in fattura al momento dell'acquisto con procedura da parte del negoziante autorizzato.

    vantaggi fiscali ?

    Poi ben venga se porta anche un piccolo risparmio, concordo con Pace che i 50 euro alla fine non spostano la bilancia quando "mancano" i prodotti d'ingresso nei listini.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Non sarebbe più veloce un sconto in fattura al momento dell'acquisto

    Meglio di no, nel glorioso week end del 18 Ottobre 2019 c'era lo "sconto party" al Mediaworld ed in più erano i mesi in cui LG faceva il cashback sugli Oled, quindi mi beccai due sconti

    Recentemente è capitata una cosa simile con Samsung sugli smartphone. Ed in più c'era uno sconto proprio dei puntio vendita (mi pare un No-Iva)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é una differenza fiscale che "di cassa" non da poco:

    - cashback: al momento dell' acquisto si paga l' IVA per intero ma poi il distributore (o comunque il soggetto che si accolla l'onere dello sconto) detrae i 50 euro dai suoi profitti; lo sconto non entra nei rapporti di cassa tra commerciante e distributore

    - sconto in fattura: la quota IVA relativa ai 50 euro non è versata (perché lo sconto si fa sul netto IVA, dopo averla scorporata dall' importo scontato), il commerciante ha un minore incasso pari allo sconto che dovrebbe poi recuperare in un secondo momento sui rapporti di cassa con il distributore

    Il commerciante si dovrebbe poi incaricare della raccolta dei dati personali del cliente, dati personali che, insieme alla iscrizione nominativa del cliente a fronte della matricola del prodotto , sono parte del "capitale recuperato" da parte del distributore. Nel caso del cashback è il cliente stesso ad "iscriversi" tramite internet fornendo i suoi dati personali e la matricola del prodotto per ricevere il denaro.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-10-2023 alle 05:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    io volevo dire che di solito questi cashback durano diversi mesi, quindi se si ha un pizzico di fortuna ci si trova la coincidenza che nello stesso periodo c'è anche una qualche forma di sconto fatta dal punto di vendita: doppio risparmio rispetto il prezzo pieno.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.452
    Presumo che la risposta di Pace era per me ...

    Con lo spirito di fare solo 4 chiacchiere :

    Comprendo , prendendo in considerazione il modello più costoso che alla fine come metodo cashback si perdono , potenzialmente, 55 euro di sconto grazie all’Iva versata.

    Comunque nell'era dei QR code , RFID , sistemi che "per forza" devono migrare in cloud etc. Mi sembra alla portata anche dei piccoli esercenti questa raccolta dati, mi chiedo perché ancora si debba passare dal data entry del acquirente. (**)

    Alla fine l'RX-A4A potrebbe essere il giusto amplificatore per sostituire il piccolo Marantz.

    Ciao
    Luca

    (**) Se pensi al GDPR , presumo che grosse catene abbiano già i tuoi dati sensibili...
    Ultima modifica di llac; 07-10-2023 alle 17:49

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Unendo lo sconto del negozio al cash back il prezzo netto dei vari prodotti in effetti diventa molto interessante. Non sono prezzi che trovate online. Nel senso che il prezzo netto della stragrande maggioranza dei rivenditori non lo trovate online.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •