|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
08-08-2023, 12:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/pa...-tv_20515.html
La nuova serie si inserisce subito al di sotto della MZ800, con la quale condivide gran parte della dotazione, a cominciare dalla piattaforma Smart TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-08-2023, 13:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Ricordo che quando tempo addietro ipotizzai la migrazione a Google TV degli OLED Panasonic fui ricoperto di insulti feroci
-
08-08-2023, 14:46 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Questo perché alcuni preferiscono difendere il loro marchio del cuore anche (e soprattutto) nelle perseveranti scelte palesemente sbagliate piuttosto che spingerlo ad adeguarsi/migliorare. Non ti curar di loro ma guarda e mandali a...
-
08-08-2023, 20:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Credo che queste due serie non siano costruzione Panasonic ma vestel, dalle foto mi sembra proprio così, per averne la conferma basterà leggere l'etichetta e vedere se sono prodotti in Polonia o Turchia.
Per quel che riguarda Google TV, non è per difendere il marchio preferito che non sostengo la sua introduzione, ma perché chi da anni utilizza i TV Panasonic e conosce bene il suo software, apprezza la velocità, la semplicità, la ricchezza di regolazioni e la stabilità del software my home screen (in 6 anni il mio EZ950 non si è mai impallato una sola volta ne si è rallentato da com'era il primo giorno, mai ho dovuto staccare la spina per un problema o resettarlo). Io, e molti utenti, preferiamo la stabilità, la semplicità e la flessibilità di questo software piuttosto che avere qualche inutile (per noi) app in più. Non è che tutti devono pensarla come te ed avere le tue priorità Anger.Miki. Aggiungo che se Panasonic producesse (lei e non vestel) due versioni di TV una con Google TV e l'altra con my home screen, io senza dubbi sceglierei quest'ultima.Ultima modifica di Franco Rossi; 08-08-2023 alle 20:35
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-08-2023, 09:25 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Credo che Panasonic non costruisca più nulla per il mercato europeo o almeno così si diceva (accordo con TCL e, ormai da anni, con Vestel per gli LCD). E' un marchio (quasi?) alla canna del gas nel settore TV ed è un peccato. Non è più la Matsushita Electric./National che amavo ai tempi dei videoregistratori VHS, ma le scelte sbagliate si pagano e caramente.
Io non voglio obbligarvi a pensarla come me, ci mancherebbe. Ma vorrei che foste meno jihadisti, più aperti al mercato e a quello che più conviene a voi non a Panasonic e, soprattutto, più onesti intellettualmente. E' commovente vedervi difendere con veemenza e a tratti con tracotante arroganza tutto e il contrario di tutto, spesso bullizzando chi non la pensa come voi.
Alcuni esempi (raccontati ironicamente ma assolutamente veri):
Pioneer vs Panasonic: avrete anche un nero più profondo e stabile, ma che ci fai col nero se non fluttua?!? Il nostro gamut è più ampio del vostro!!1!1! Ah siete già oltre quello che serve (rec709)!? Noi di più! E poi non è vero che il nostro Pana sfarfalla come un dannato e se anche lo facesse noi non lo vedremmo! Ma vuoi mettere quegli aloni rosa sul bianco, donano gioia!
Panasonic compra (alcuni) brevetti da Pioneer ormai fallita da 3 anni: Abbiamo sconfitto il re (ma non era meglio il Pana?!, nds)! Il nostro nero è più basso! Il nero è tutto e se anche si alzasse dopo 300 ore, chissene! Noi non lo vedremmo!
Niente DV: Chissene! il DV fa schifo!
Arriva il DV: non potrei mai vivere senza! Chi compra Samsung è un beota! Non ha il DV!
EZ1000 con LUT: solo Pana ha le LUT, come si fa a campare senza!?
serie FZ senza LUT mentre LG introduce le LUT: ma che ci fai con le LUT se hai un TV già perfetto OOTB! E comunque il DV fa schifo!
Panasonic annuncia Firefox OS: ora sono fatti vostri! Il meglio del meglio!
FirefoxOS abbandona: era lento e scattoso! Ora che lo sviluppo è in mano ai programmatori Pana, diventerà un mostro!
Alla cinquantesima edizione di un SO che è identico a quello che montava il Pana ST60 di mio padre (2013) e, prima di lui, del Pana CRT di suo padre (1963): se Panasonic producesse due versioni di TV una con Google TV e l'altra con my home screen, io senza dubbi sceglierei quest'ultima.
Tralascio la parte in cui la Dea Pana seleziona personalmente tutti i pannelli uno ad uno e quando un utente panasonic, non ancora inziato all'adorazione della Dea, afferma di avere il pannello non proprio uniforme, voi adepti vi scatenate urlando "E' colpa di LG che fa schifo! Al rogo!" oppure "Eh ma il tuo non è un emmezetatutausend (secondo me dite anche accadiemmeAI, nds)! La Dea quest'anno seleziona solo la serie top!" dimenticando però di essere voi stessi al terzo esemplare cambiato della serie top, quasi che la Dea si sia impossessata del vostro corpo, obbligandovi a selezionare pannelli come fossero angurie al mercato... "Aoh! 'sto pannello sòna vòto! Lo pijo!", nei Mediaworld di mezza Italia si danno malati quando vi vedono.
Poi quando arriva qualcuno che si comporta come voi ma tifa per un altro marchio (il buon Acutus, per esempio, che, per altro, è dialetticamente più educato e forbito) diventate addirittura offensivi, chiamando l'adunata su altri canali per linciare l'infedele, spesso usando come armi idiozie campate per aria.
Il problema è che alcuni "infedeli" sono angosciati da voi, vivono una vita misera per colpa vostra, fatta di paura, rabbia e bramosia di vendetta; e me li ritrovo su AVS a cercare delle contro risposte alle vostre strambe teorie sulla calibrazione, su come solo il Pana abbia il bianco calibrato meticolosamente subpixel per subpixel, mentre quello del Sony A95K è sballato.
Ora forza! Chiamate l'adunata e segnalate questo mio post blasfemo e OT. Chissene!
P.S. e fatevela 'na risata!Ultima modifica di Guest_80763; 09-08-2023 alle 09:27
-
09-08-2023, 18:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Devo dire che almeno io l'ho trovato divertente e non sopporto nemmeno io le fedi acritiche nonostante abbia avuto e supportato Sony da sempre ciò non mi ha impedito di cercare la qualità OLED più confacente alle mie tasche dove l'ho trovata più conveniente (fosse Panasonic o lg )
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-08-2023, 18:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
@Anger.Miki Non capisco questa tua campagna contro Panasonic che continui a portare avanti da tempo oramai. Non capisco cosa possa cambiare per te se qualcuno continua ad acquistare questi TV. Non vedo perché dovrei pensarla come te, anzi il tuo atteggiamento rafforza ancora di più la mia simpatia per questo brand. Inoltre scrivi anche cose errate, del tipo che Panasonic non costruisce più nulla per il mercato europeo, confondendo l'assemblaggio (che qualsiasi marchio effettua in Europa spesso presso terzi) con la progettazione e la costruzione. Panasonic attualmente ha due linee di prodotti per quel che riguarda i TV, tutti i TV LCD tranne la serie top di gamma, sono costruzione, progettazione ed assemblaggio vestel, quindi a parte il logo sulla cornice e l'assistenza, non hanno nulla a che fare con Panasonic. Quest'anno sono vestel anche le serie Oled MZ700 e MZ950 (in pratica tutti i TV che non adottano my home screen non sono Panasonic) mentre tutte le altre sono progettati e costruiti da Panasonic e SOLO assemblati negli stabilimenti TCL.
Io non lincio nessuno, ma quello che ha qualche problema qui mi sembri proprio tu.
P.S. preferisco Panasonic (oltre che per la qualità di visione e la calibrazione out of box che rende inutile l' intervento di un professionista) per il motivo opposto per il quale tu preferisci altri marchi, perché non ha una parte smart invasiva, dove tutto passa di li, ha un software pulito, immediato e veloce nelle regolazioni, e le app sono ben distinte dal software principale del TV. Non è che tutti la debbano pensare come te o avere le tue stesse esigenze, c'è anche chi quando accende il TV vuole vedere la TV e non 200 pop-up di app e pubblicità che non mi interessano. Oramai pare che i TV debbano essere cellulari giganti, siete diventati un po' tutti cellulare dipendente.Ultima modifica di Franco Rossi; 10-08-2023 alle 16:52
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-08-2023, 06:29 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Mi sembra che tu abbia mal interpretato il mio post volutamente ironico. Io non ho assolutamente nulla contro Panasonic, men che meno m’interessa convincere qualcuno a non comprare i suoi prodotti, mi sembra anzi che sia tu a voler far comprare a tutti un TV Panasonic anche quando sarebbe meglio consigliare altri marchi. Infatti, la mia è una critica ad un certo atteggiamento chiuso e iper-protettivo tenuto da alcuni possessori (non sono Panasonic, ma soprattutto). Lo conferma il fatto che l’unico appunto che muovi, nel cercare di proteggere la dea Pana, è un fantomatico errore su dove e come Panasonic produca i suoi TV, arrampicandoti sugli specchi con mirabolanti iperboli lessicali: costruire, assemblare, disegnare, progettare, mentre io ho solo riportato notizie date da altri e mai confermate anteponendo un “Credo che” e continuando con “almeno così si diceva”. Il succo del discorso è l’esatto opposto di quello che hai capito tu, ossia “Cari fanboy non siate stolti jihadisti sempre pronti ad alzare gli scudi contro gli infedeli. Comprate quello che volete ma non rompete le palle agli altri che preferiscono comprare altro. Grazie”. Tu invece hai capito “non comprate Panasonic!” e pensi che sia io ad avere problemi.
Tra l’altro, se dovessi progettare io un SO, sarebbe più o meno come tvOS di Apple, bello a vedersi, moderno, scattante, con le app di mio gusto in Home Screen e le impostazioni rapide su un tasto come webOS 23.
Il TV perfetto per me? Pannello QD-OLED, nessun "magheggio" su contenuti ad alto bitrate, gestione del movimento e controlli per la calibrazione LG, gestione dei contenuti “vecchi” o “poveri” Sony, calibrazione OOTB Panasonic e design Samsung se TV da mobile o LG se da muro. Non gioco su TV, quindi non saprei a chi affidare la parte gaming (una tra Samsung e LG, comunque). Come vedi, c’è un po’ di tutti e non solo un marchio o anelloUltima modifica di Guest_80763; 10-08-2023 alle 07:54
-
10-08-2023, 16:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Il problema è che vuoi imporre le tue esigenze e gusti a tutti, ad esempio dichiari di non utilizzare il TV per giocare quindi non ti interessa il discorso input lag in un TV, ma ci sono tante persone a cui questo interessa. Dovresti essere un po' più tollerante verso le esigenze degli altri ed accettare anche chi come me non ha come principale interesse verso interfacce come Google TV ma focalizza il suo interesse su altre caratteristiche. Saluti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-08-2023, 18:02 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Daje… io non impongo niente a nessuno e parlo solo di cose che conosco bene e di cui ho esperienza. Perché dovrei dare consigli su un aspetto della TV che non conosco? Sarebbe sbagliato. Ma poi che c’entra con quello che ho scritto prima? Vabbè, fa nulla. A posto così.
-
12-08-2023, 09:34 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
Panasonic che abbandona HDR10+ sui TV di fascia bassa (mantenendo invece il Dolby Vision) è un chiaro segnale che ormai non ci credono più nemmeno loro, che sono fra i co-fondatori del consorzio HDR10+. Chissà che anche Samsung alla fine non lo capisca...
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-08-2023, 10:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
Ripeto, i modelli senza myhome screen non sono Panasonic, sono vestel rimarchiati.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-08-2023, 13:28 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
E secondo te quanti utenti lo sanno? L'utente medio che si compra un tv con marchio Panasonic non va certo a chiedersi se in realtà sia di una marca turca che probabilmente nemmeno ha mai sentito nominare...
Il fatto che Panasonic abbini il suo nome ad un TV senza HDR10+ è cmnq segno che nemmeno loro ci credono più di tanto, che sia o meno un loro prodottoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-08-2023, 15:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.158
È vestel che non ha la licenza HDR10+ non Panasonic.
Io lo sto scrivendo qui in un forum specializzato non al bar dove c'è l'utente medio. Quindi la tua affermazione che Panasonic sta'abbandonando HDR10+ non è corretta.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-01-2024, 09:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
A volte le cose prendono una piega inaspettata...
https://www.avmagazine.it/articoli/4...93a_index.html