Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...024_20117.html

    Reuters ha annunciato che Samsung inizierà a ricevere da LG Display i primi pannelli OLED WRGB entro giugno, a conclusione della trattativa avviata due anni fa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    E Samsung li utilizzerà senza Dolby Vision?
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Immagino dunque che Samsung voglia creare anche per i prodotti Oled una gamma simile a quella degli altri tv non Oled.
    In particolare ipotizzo 2 serie, la s95 e la 90 con pannelli prodotti da Samsung Qd Oled e a scendere di prezzo una serie 85, 80, 70 e.. 60?? Forse non tutte e non tutte subito.
    A questo punto urge una riflessione: Samsung, premesso che commercialmente ampliera' la propria quota di Oled in vendita, dimostrando di credere in una tecnologia , l'Oled in genere, andrà anche a confrontare i propri pannelli Qd Oled con quelli di produzione Lg. Senza dubbio Samsung ha negli anni esposto critiche, a mio avviso corrette ed argomentate, agli Oled Wrgb.
    Come motivera' dunque questa scelta di impiegarli? A mio avviso non la motivera' anzitutto, il che significa indirettamente che la motivazione è commerciale. Immagino che i prodotti top s95 e s90 avranno colori migliori prodotti dai filtri quantum dot a prezzo più elevato rispetto ai modelli, a prezzo più basso, dotati dei più standard pannelli Wrgb della Lg.
    D'altronde Samsung vende a Sony i propri pannelli e li venderà sicuramente anche ad altri brand. Chi lo sa, magari Lg in futuro potrebbe acquistare pannelli QdOled sa Samsung o produrne di propri ( brevetti permettendo) oppure Samsung una volta consolidata la posizione sul mercato, e quando si saranno abbassati i costi di produzione dei Qd Oled, potrebbe a quel punto offri l'intera gamma con pannelli QdOled. Una cosa è certa: è un mercato spietato, mutevole dove sullo scacchiere si muovono pochi giganti che devono prestare molta attenzione alle proprie mosse.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Secondo me, Samsung utilizzerà i pannelli LG per le diagonali che ancora non copre con i suoi; quindi 42", 48". Non credo che proporrà 83" o più. Per forza di cose, i prezzi saranno più bassi delle diagonali maggiori.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    No, se leggi la notizia dice che proprio i tagli grandi saranno i primi acquistati da samsung i 77" e gli 83", tagli che probabilmente hanno costi eccessivi di produzione per samsung.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Dice " saranno probabilmente quelli da 77" e 83" "... e sicuramente sarà così, ma a me sembra strano. Significherebbe che Samsung sa già di non riuscire a coprire internamente la domanda di 77", che a quel punto dovrebbe vendere ad un prezzo considerevolmente più basso rispetto a LG, e, per il taglio da 83", di non riuscire a produrre diagonali maggiori di quelli attuali (55, 65, 77). Considerata la non enorme richiesta di 83" non credo sia un problema di numeri di produzione. Al contrario, se si verificasse la probabilità prospettata nell'articolo, si potrebbe pensare che sia già in grado di produrre tagli più piccoli.

    Riassumendo l'articolo: Samsung userebbe i suoi pannelli per 55", 65" (ed eventuali tagli più piccoli) e si approvvigionerebbe da LG per quel che resta. A me sembra più una notizia del 2021 che del 2023... come se la fonte della notizia abbia ripreso le vecchie richieste di Samsung per "allungare" la vera notizia che è quella del raggiungimento dell'accordo. Mie supposizioni, ovviamente, che verranno sicuramente smentite dai fatti.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.404
    Più che altro mi chiedo come faranno a venderli se fino a ieri hanno detto peste e corna di questi pannelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Più che altro mi chiedo come faranno a venderli se fino a ieri hanno detto peste e corna di questi pannelli.
    Perché sono dei buffoni, ecco perché da me Samsung non avrà mai un Euro.
    Se poi li vendono senza Dolby Vision: doppia combo direi

    Se non investissero pesantemente nel marketing non se li filerebbe nessuno i loro tv….
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •