Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...led_19795.html

    Tra qualche mese Samsung Display potrebbe dare il via alla seconda fase di sviluppo dei QD-OLED, fondamentale per semplificare il procedimento produttivo e ridurre i costi


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Secondo me hanno poca scelta, o investono negli Oled o saranno costretti a comprarli da LG se non vogliono produrre solo tv lcd in futuro. Oramai la tecnologia Oled è quella che si è affermata e loro sono gia in ritardo in questo settore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    tanta bella roba, però con i QD oled di prima generazione hanno fatto una pessima figura, nei test di invecchiamento di rtings è comparso il burn-in inaspettatamente prima del previsto.

    Menomale che alla presentazione avevano detto che avere la componente organica per produrre solo luce blu avrebbe ridotto il rischio..., è successo invece il contrario, che la causa sia nella struttura o nell'elettronica non lo sappiamo, ma l'esperienza di lg si è fatta sentire e hanno messo in imbarazzo anche sony che ne ha usato uno sul top di gamma

    per questo, quanto ci si può fidare delle dichiarazioni di questa azienda ?


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    Le dichiarazioni delle aziende lasciano sempre il tempo che trovano, nessuna azienda ammetterà mai difetti o inferiorità dei propri prodotti rispetto agli altri. Quello che però era prevedibile, come in ogni prima produzione, era la presenza di qualche problema o difetto. Oggi sicuramente a livello di affidabilità i pannelli Oled LG sono avanti, poichè hanno subito gia molte modifiche per ridurre o eliminare i vari limiti e difetti riscontrati nelle prime produzioni che sono inevitabili per qualsiasi prodotto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •