Più che "consigliare" sui PC con win 8.1, dopo un recente aggiornamento (l' ultimo?) fanno apparire sul desktop un cartello dal tono quasi minatorio sugli effetti del mancato passaggio a win 10 sulla sicurezza del sistema in seguito alla cessazione della assistenza da parte loro.
Io credo che per moltissimi utenti l'unico mancato aggiornamento di un qualche rilievo sia quello di windows defender, ma immagino che disattivando quella funzione e sostituendola con un anti virus prodotto da altri si possa andare avanti ancora un bel po'.
Tanto per dire: io ho rottamato solo da pochi mesi il mio PC con win XP non più aggiornato da parecchi anni e di problemi non ne ho avuti finché google e firefox non hanno smesso di aggiornare i browser, credo uno o due anni fa.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)