Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitā della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...ng-_19315.html

    Partirā il prossimo aprile la sperimentazione in Italia dello standard di nuova generazione DVB-I, progettato per la ricezione dei canali televisivi in streaming da internet insieme a quelli terrestri e satellitari, caratterizzato da una latenza ridottissima, una qualitā superiore e l'adattabilitā alle condizioni della rete

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Basta che non chiedano nuovamente di cambiare tv (o decoder) perchč hanno francamente stufato.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se solo ci provano a chiedere di cambiare Tv in cambio dello streaming 5.0 avranno il vffncl 5.0... e senza bisogno della connessione internet!

    Il punto č che se se ne interessa la mano pubblica č sicuramente per incassare altri soldi dalla riassegnazione delle bande di frequenza (film giā visto...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Grazie per la news.

    Esattamente sā tanto di Dčjā Vu (giā visto), poi esprimendo un parere personale, ma confortato dai dati e dalle prove di visione, continuano a spingere su servizi in streaming, futuro e presente, quando sistematicamente abbiamo servizi con qualitā migliore attraverso altre tecnologie, le quali peraltro considerate impropriamente "Obsolete".
    Ultima modifica di oceano60; 15-12-2022 alle 11:31

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Localitā
    Earth
    Messaggi
    8.350
    Secondo me se vogliono passare anche la tv generalista gratuita sulla rete, dovrebbero prima pianificare investimenti consistenti per potenziare dorsali e nodi di distribuzione della rete, visto che gia oggi basta una partita di cartello per rallentare gran parte della rete, figuriamoci se gli utenti attuali del digitale terrestre passassero in massa verso la fruizione su rete che affollamento ci sarebbe, crollerebbero tutte le connessioni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Secondo me se vogliono passare anche la tv generalista gratuita sulla rete, dovrebbero prima pianificare investimenti consistenti per potenziare dorsali e nodi di distribuzione della rete, visto che gia oggi basta una partita di cartello per rallentare gran parte della rete, figuriamoci se gli utenti attuali del digitale terrestre passassero in mas..........[CUT]
    Se sono intelligenti la fruizione sarā in Multicast e quindi non sovraccaricheranno affatto nč mix, nč dorsali. Dovranno solo fare accordi con tutti gli operatori di rete per abilitare questa modalitā che va necessariamente concordata ed abilitata.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ... tv generalista gratuita sulla rete...
    Da centinaia di canali (200? 300? per non parlare del satellite...) a zero mi sembra una previsione avventata.

    Non dimentichiamo che almeno 6 canali dei primi 9 sono stabilmente occupati dai talk show di propaganda politica, e che da 30 anni non ci si riesce a levar di torno i canali "locali" per il supporto appoggio di questi ai politicanti locali...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •