Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...usa_19296.html

    Prime Video ha scavalcato Netflix al primo posto per numero di abbonati negli USA, dove anche Disney+ è sceso di una posizione e Peacock è entrato per la prima volta nella top ten

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per dare corpo alla notizia occorrerebbe esplicitare le condizioni di abbonamento a Prime Video negli USA.

    Conosco persone che hanno l'abbonamento Prime solo per usufruire dei vantaggi negli acquisti online ma che di guardare streaminig (prime o altri) non hanno proprio tempo e magari nemmeno voglia. Il che ovviamente ha senso qui da noi con le tariffe italiane non so negli USA come vadano le cose.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Funziona alla stessa maniera come qui, ovvero è compreso nell'abbonamento Prime, le uniche differenze sono che lì l'abbonamento a Prime costa parecchio in più (100$) e che da anni ci sono anche contenuti a pagamento che qui sono stati inseriti da poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vista la differenza di "tenore di vita" (tra Italia e USA) ed il prezzo italiano se non erro di 50 euro l'anno è quindi possibile che anche lì ci si abboni a Prime pur non essendo affatto interessati allo streaming.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Più che per la differenza del tenore di vita, il costo maggiore è dato dal fatto che le distanze per le consegne in Usa sono molto più grandi dell'Italia che come estensione è un solo stato Usa, inoltre dovendo fare un prezzo unico per tutti gli stati uniti, hanno considerato le consegne molto costose nei piccoli centri lontani dalle grandi città in posti davvero sperduti dove devi magari attrezzare un veicolo per un'unica consegna a centinaia di km dal deposito. Sicuramente chi si abbona a Prime lo fa per le consegne gratuite in maggioranza (specie quelli che abitano in posti sperduti dove il primo negozio lo trovi a 50/60 Km da casa). Quindi sicuramente il confronto con Netflix non regge visto che chi si abbona a quest'ultimo servizio lo fa esclusivamente per vedere i suoi contenuti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-12-2022 alle 12:43
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Concordo, molti lo streaming di Prime lo considerano come effetto collaterale, più che servizio.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Funziona alla stessa maniera come qui, ovvero è compreso nell'abbonamento Prime, le uniche differenze sono che lì l'abbonamento a Prime costa parecchio in più (100$)
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Vista la differenza di "tenore di vita" (tra Italia e USA)
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Più che per la differenza del tenore di vita, il costo maggiore è dato dal fatto che le distanze per le consegne in Usa
    In USA costa di più anche perchè il catalogo dei contenuti è molto più ampio, da noi il catalogo è una caccola in confronto.

    Come costa più pure paramount+ perchè ha le partite in diretta.

    Non si possono confrontare gli stessi servizi in paesi diversi.
    Ultima modifica di ovimax; 07-12-2022 alle 14:54
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In USA costa di più ...
    In USA un insegnate della scuola pubblica - lavoro che molti considerano da sfigati a causa degli scarsi guadagni - guadagna in media 58.000 euro con una tassazione intorno al 12% e tasse sui consumo ben lontane dal nostro 22% di IVA (dati riscontrabili in rete sia pure con qualche variazione).

    Mi sembra scontato che con queste premesse ii servizi - come appunto l'abbonamento Prime - siano mediamente più cari (non così le merci, soprattutto se importate, come sappiamo).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Non è proprio come dici, i costi delle piattaforme di streaming puro tipo Netflix e Disney plus sono simili all'Italia, Prime è sempre costano molto di più in Usa rispetto all'Italia non per il differente tenore di vita, ma perché le spedizioni lì, essendo un paese 30 volte più grande del nostro, costano molto di più. E gli americani, specie quelli che vivono in posti dove ci sono giusto 4 case nel vero senso della parola, lontane almeno 100 km dal più vicino store (chi ha viaggiato un po' nell'ovest americano sa di cosa parlo), sono quelli che ovviamente acquistano di più e quelle consegne costano molto. Non è certo per il numero di contenuti presenti su Prime video che il costo dell'abbonamento è molto più alto che qui.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    E' esattamente ciò che sostengo fin dall' inizio: Prime è soprattutto un servizio di consegne gratuite con consegne veloci e solo secondariamente un servizio di streaming video.

    Io credo di averlo praticamente gratis, vista la frequenza con cui acquisto oggetti di scarso valore (sotto i 29 euro, cifra oltre la quale ,se non erro, la consegna sarebbe comunque gratuita). A 4-5 euro di costo spedizione risparmiati per ciascun pacchetto bastano una decina di acquisti per rientrare della spesa di abbonamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •