Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-21_19143.html

    I televisori di marchi come Sony o Panasonic offriranno dal 2023 quattro ingressi HDMI 2,1, grazie al nuovo SoC MediaTek progettato per smart TV 4K di fascia alta

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Non è che MediaTek prima o poi finisce al bando come stà succedendo per gli altri prodotti cinesi?
    Se fossi nei panni di un grande produttore un pensiero...
    Ultima modifica di NickOne; 15-11-2022 alle 09:07

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da NickOne Visualizza messaggio
    Non è che MediaTek prima o poi finisce al bando come stà succedendo per gli altri prodotti cinesi?
    Se fossi nei panni di un grande produttore un pensiero...
    MediaTek è un azienda di Taiwan, è una delle aziende per cui la Cina vuole avere il controllo dell'isola di Taiwan, assieme a Asus ed altre società, ma soprattutto di TSMC, che è la più grande fabbrica indipendente di semiconduttori al mondo.

    Se la Cina controllerà Taiwan = TSMC, terrà per le p@lle buona parte delle medie e grandi aziende d'elettronica di consumo, di USA, Giappone, Korea ed Europa, e di conseguenza le relative lobby al governo dei rispettivi paesi, prezzi di tv, telefoni, laptop, schede grafiche e console, potrebbero schizzare alle stelle, se la Cina facesse quello che sta facendo adesso avendo però il quasi monopolio totale dei semiconduttori di larga scala a costi contenuti, ma se chiude i rubinetti, sappiamo quello che succedere, questa sarà un ulteriore deterrente ricattatorio, per dettare legge sul mercato globale e non solo.

    L'unica soluzione, per scongiurare un futuro conflitto su questo, e creare delle nuove società di semiconduttori, in EU ed America, in modo da avere una minor dipendenza da altri paesi "non democratici".

    Riguardo al nuovo chip "MediaTek", per le tv 4K 2023 di fascia medio-alta, non si è capito se gestirà il Dolby Vision in 4K/120hz con e senza VRR da Xbox series X, e le 4 porte Hdmi 2.1 avranno una banda piena di 48 Gbps, in modo che con un PC si possa settare la massima qualità, ovvero 12-bit in 4:4:4 in 4K/120hz, oppure saranno 4 porte 2.1 con la banda limitata a 40 Gbps?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 18-11-2022 alle 10:12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •