Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/avpro...ita_18974.html

    La nuova fotocamera per VLOG si posiziona come entry-level su una fascia inferiore alla ZV- 1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    1

    un pollice?

    Perché dicono che il sensore è da un pollice?
    se è 13.8x8.8 la diagonale è 15.86, quindi 0.62 pollici. Anche il calcolo del crop factor così torna! Perché scrivono dappertutto un pollice?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Hai sollevato una questione molto interessante.
    Il punto è che i sensori che normalmente vengono definiti da 1" non misurano proprio 1".
    Si parla di 1" perché, che io sappia, si fa ancora riferimento ai tempi dei CRT e la diagonale non corrisponde all'area fotosensibile ma a un ipotetico CRT che avrebbe un diametro di un pollice per adattarsi teoricamente al sensore di immagine.
    Non a caso si sta diffondendo una diversa terminologia nata proprio per evitare questa confusione: si parla di sensori Type 1.
    La prossima volta probabilmente la userò anche io spiegando magari a cosa si riferisce.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •