Ormai si sono tutti integrati, il bello dell' originale era nella cattiveria con cui descriveva il sistema RAI negli anni del piagnisteo di una parte politica che giustificava i suoi fallimenti con la preponderanza delle reti televisive private nel Paese cosa che rendeva il sistema Rai sacro ed inviolabile, con tutte le sue magagne.
Oggi la Rai è cambiata, ora è veramente una "gioiosa macchina da guerra" in grado di sostenere il sistema "a tutto tondo" con produzioni blockbuster anche nel campo delle serie Tv.
Sarebbe ora necessaria una satira completamente diversa, spostando il mirino dal misto di sciatteria e clientelismo della vecchia gestione al servilismo politico innervato in tutti i gangli del sistema, da Sanremo alle serie tv, in una azienda in grado di produrre qualità ma non libertà di pensiero.
Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2022 alle 06:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)