|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Roadshow Sony XW5000 + XW7000
-
01-06-2022, 11:38 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ro...000_18453.html
Dal prossimo 8 giugno e fino al 19 giugno, sarà possibile verificare con i propri occhi la qualità e dei due nuovi proiettori Sony 4K laser a Bologna, Milano, Chieti Scalo e a Roma
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-06-2022, 18:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Ma per l’appuntamento da videosell come funziona? Leggo che è senza prenotazione, ma ci sono degli slot di orario? L’accesso sarà in base all’orario di arrivo?
-
04-06-2022, 09:08 #3
Non essendo necessaria la prenotazione ed avendo due sale dalle 17:00 in poi di Venerdì si potrà scegliere un orario…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-06-2022, 14:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si questo sicuramente, ma sarebbe carino sapere qualcosa in più, metti che si arriva alle 18:20, immaginando facciano una presentazione a gruppi di tot persone ogni 40/45 min (sono numeri a caso ovviamente) e il primo gruppo sia già dentro da una ventina di minuti si tratta poi di dover aspettare un po’ per il gruppo successivo.
Immagino che la presentazione non si limiti ad avere i proiettori accesi uno in una sala e l’altro nell’altra con via vai continuo di persone, strano che abbiano deciso di farlo così…..
-
05-06-2022, 16:06 #5
Vista l’affluenza delle ultime sessioni (Nuovi JVC) credo non si ponga il problema del numero di persone.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-06-2022, 16:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non so le altre sessioni, ma quella in cui ero io sabato mattina era quasi piena. Comunque vedremo sono curioso di vederli, il vx5000 è davvero interessante per quanto il fatto che abbia le ottiche del vw65es o quasi mi fa un po’ storcere il naso. (E siano manuali) Sto valutando seriamente l’acquisto anche se i problemi con le matrici di sony mi fanno tentennare non poco.
Il vx7000 per quelle che sono le mie necessità adesso è sinceramente sovraddimensionato, ma con un processore video annesso sembra interessante per grossi schermi.Ultima modifica di Pinoginoo; 05-06-2022 alle 16:42
-
05-06-2022, 17:27 #7
Il 7000 è senza DTM è a mio avviso fuori prezzo visto che il JVC NZ8 lo offre a parità di prezzo…oltre ad avere un gruppo ottico da 65mm ed una matrice più grande…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-06-2022, 17:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Si infatti dicevo con un processore video (nel senso per chi già ha/usa un processore video), liscio non c’è gara…..secondo i vari pareri finora emersi ci sarebbero più di 1000 lumen di differenza davvero non pochi, per grossi schermi una manna dal cielo, quelle che potrebbero pesare sono le ottiche che su schermi più generosi possono fare la differenza, ma finora Emidio mi sembra si sia espresso in modo favorevole (criticando solo quelle del piccolino).
Secondo me avrebbe anche un suo perché, quello che mi fa paura di entrambi è la durata…..
-
05-06-2022, 18:12 #9
Personalmente ho depennato il marchio visti i trascorsi ed anche i recenti (seppur meno puntali) inconvenienti. Da appassionato però ci tengo a vedere di persona e valutare tutte le proposte anche quelle che non entreranno nel mio HT
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-06-2022, 00:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Visto questa sera la presentazione in anteprima, consiglio di andare a vedere soprattutto il 7000, ha una luminosità notevole, il 157 pollici 21:9 ha realizzato ben 92 candele a 7,5mt di distanza e considerando che è su uno schermo ALR, niente male. Io preferisco schermo bianco con sala HT trattata velluto nero per cui si supererebbe abbondantemente le 106 candele consigliate da Dolby. Per film estremi molto bui (The Batman) o molto luminosi (Aquaman) occorre ovviamente un processore come Envy per le scene critiche, che comunque occorre per tutti i proiettori se sei un videofilo come me, mentre per la maggior parte dei film l'immagine è buona già così, definita e precisa su tutto lo schermo. Grazie Emidio ed Audioquality per la bella serata con aperitivo e buffè
-
10-06-2022, 19:27 #11
Visti entrambi questa sera, prima impressione positiva molto luminosi, e soprattutto silenziosi!
Come Sony sia riuscita a ridurre del 30% lo chassis ed ottenere un simile risultato resta ancora da capire…
Il 7000 modello più costoso si destreggia bene su 4 m di base con telo microforato, quindi abbonda mente sotto l’unità di guadagno…
Il 5000 invece su 100” con s her o ALR DNP supernova riesce ad illuminare più che adeguatamente basi schermo fino a 120” almeno.
Consiglio di andarli a vedere dal vivo…ed ascoltare il buon Emidio che ne illustra le caratteristiche e capacità operative.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.