Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.677

    Guarda che i prezzi che circolavano non ce li siamo inventati noi qui, provenivano dalla stessa fonte che poi ha diffuso gli ultimi. Non credo che se li sia inventati nemmeno lui, piuttosto penso che si sono resi conto che con quei prezzi non ne avrebbero venduti 10 ed hanno deciso di venderli in perdita. D'altra parte se consideri che oggi hanno una resa produttiva del 30% e non hanno ancora ammortizzato un cent dei costi di ricerca, sviluppo e produzione, mentre LG è oltre l'80% ed un pannello LG da 55" Oled costa sui 500$ al produttore, se fai una proporzione arrivi tranquillamente ad un costo almeno quadruplo, ammesso che i materiali nel caso di samsung non costino di più (e dovrebbero per i Q-dot).
    Infine il prezzo di un TV Oled top costa mediamente 4 volte il costo grezzo del pannello (500$) nel caso di un 55" 2000 euro, ecco che i numeri originari tornano.
    E cmq questo prezzo così ridotto, rispetto ai costi produttivi, potrebbe essere un cattivo segno, poiché potrebbe significare: vendiamo questo lotto perdendoci e poi chiudiamo la produzione.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-02-2022 alle 16:27
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •