| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 6 di 6
			
		Discussione: CES: Laser TV Hisense con Dolby Vision
- 
	05-01-2022, 15:47 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ce...ion_17754.html 
 
 Tante novità tra i proiettori laser UST di Hisense, con aggiornamenti importanti anche per i modelli con sistema d'illuminamento laser-fosfori e in futuro anche un trilaser a risoluzione 8K
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	05-01-2022, 20:15 #2Ciao Emidio, i link dei test relativi ai L5F sono invertiti, quello del 100" apre il test del 120" e viceversa. Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
 
- 
	06-01-2022, 10:37 #3Non so se ne avevamo già parlato sul forum, ma Dolby non concede la licenza per la videoproiezione nei riguardi del DV (vedasi i "loro" proiettori esclusivi per i Dolby Cinema e per esempio il Christie Eclipse che anche nella versione "home" non è compatibile con questo sistela di HDR a metadati dinamici), per cui che stratagemma hanno usato qui ? 
 
 Forse sono riusciti a far passare questo prodotto come una TV e non come un proiettore ?
 Potrebbe essere ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	06-01-2022, 12:33 #4Loro in effetti pubblicizzano il prodotto come Laser TV, ma da qui a farla passare effettivamente come tale la vedo dura  
 Certo e' che la dichiarazione ufficiale l'hanno fatta per cui o hanno fatto un accordo specifico con Dolby o hanno trovato un qualche tipo di appiglio, o magari fanno passare per DV un qualcosa di analogo ma che DV vero e proprio non e'.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
 
- 
	06-01-2022, 13:44 #5 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.757
 Se è per questo gia Xiaomi ha messo in vendita un proiettore UST compatibile con il Dolby Vision, non credo che possano farlo senza licenza altrimenti potrebbero avere problemi legali. 
 https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
 
- 
	07-01-2022, 09:55 #6Esattamente, la "costante" è che sono proiettori si, ma nel segmento delle Laser TV ed immagino che possa fare tutta la differenza del mondo, ammesso e non concesso che un HDR "reale" (sia con metadati statici che dinamici) ad oggi è appannaggio di pochissimi proiettori, per cui comunque è solo marketing. "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
					
					 Originariamente scritto da angelone
 Originariamente scritto da angelone
					

