Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17548.html

    Secondo fonti coreane, il CEO Samsung Display avrebbe confermato che il 30 novembre partirà la produzione di massa di pannelli QD-OLED da 65, 55 e 34 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.387
    La vedo molto dura con questi numeri fare concorrenza ad LG sul prezzo. A meno che non li vendano in perdita...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Già. Col rapporto di efficienza attuale, produrre un pannello QD-OLED costa circa 1.000$ contro i circa 400$ di un WRGB. Mantenendo lo stesso guadagno assoluto, se un 55" LG costa 1.400$, un Samsung QD-OLED con la stessa diagonale dovrebbe costare 2.000$. Se il prezzo sarà questo, tutto dipenderà dalle prestazioni. Ma la vera sfida sarà incrementare l'efficienza al 70% per avere un costo per pannello inferiore a quello di LG. Ma l'articolo da cui ho attinto le informazioni è del 2018, quindi, in quasi 3 anni, l'efficienza sembrerebbe cresciuta solo del 3/4%. Speriamo migliori presto.

    Fonte: thelec.net


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •