Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ro...ova_17432.html

    Venerdì 5 e sabato 6 novembre presso Sound Image a Padova, prosegue il roadshow che vedrà i nuovi Laser TV di BenQ in dimostrazione in collaborazione con AV Magazine e i principali punti vendita italiani

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Sono passato nel pomeriggio, il punto vendita promette bene. Riguardo ai proiettori il V7000 è una macchina valida per le installazioni in soggiorno. Deve essere utilizzata con uno schermo alr, il controllo della luce ambientale si vede, serve, anche se l'effetto non arriva ai livelli di schermi ad alto contrasto(che costano quasi come questo proiettore). La vobulazione lavorava molto bene, l'audio integrato è pulito e adatto alla visione della tv generalista. Interessante la presenza del dongle, l'installazione finale è molto pulita, il proiettore richiede comunque un ripiano di 40/50 cm di profondità. Il proiettore alla fine costa come un oled da 75", la differenza nelle dimensioni non è poca, qualche dubbio comunque lo si può avere nella scelta. Il proiettore è un prodotto di qualità se riuscissero col tempo a togliere 1000 euro dal totale diventerebbe molto competitivo, rispetto alle tv che sono il primo contendente. Nel momento in cui ci si può permettere un proiettore a soffitto il 5700 vince a mani basse.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •