|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: LG: TV OLED da 97" nel 2022
-
20-10-2021, 07:43 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...022_17349.html
LG lancerà l'anno prossimo TV OLED dalla diagonale di quasi 2,5 m, mentre in quelli successivi potrebbero arrivare modelli da oltre 100 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-10-2021, 12:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ovviamente il prezzo sarà stellare, comunque andrà ad occupare quello che è adesso il segmento dei proiettori ultra corti, come dimensioni dello schermo.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-10-2021, 12:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.344
Se i prezzi non saranno stellari, magari basterebbe la risoluzione 4k, prenderanno il posto degli attuali videoproiettori.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-10-2021, 14:31 #4
Credo che i TV, che da sempre sono il mercato che fa da apripista visti i numeri in gioco, siano già orientati sugli 8K UHD per il settore "premium" a cui questo appartiene.
E che sfruttino anche questa cosa per bieco marketing.
Perché se lo vuoi grande, non puoi averlo a 4K come i 48" no ?
Devi avere il massimo del massimo.
Così almeno per un paio di generazioni imn cui cercano di massimizzare i margini, perchè oramai anche questo è il mercato delle banane con street price annunciati quasi prima dei listini. Insomma, a parte qualche rivenditore che te lo procura perché fornisce anche il servizio di taratura e calibrazione, sono oramai tutti prodotti da GDS o internet shoppìng."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-10-2021, 14:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
sono d'accordo, se fosse 4K e a un prezzo ragionevole (max attorno 10K) credo sarebbe la fine per la proiezione a parte quei pochi che hanno bisogno di schermi ancora più grandi, ma credo sarebbero veramente pochi. Se fosse 8K dubito che avrebbe un prezzo ragionevole.
-
20-10-2021, 18:12 #6
sarebbe un'ottima cosa ma io il videoproiettore non penso di abbandonarlo mai,ho uno schermo medio 250cm di base,ma avere i diffusori dietro lo schermo per me è un non plus ultra che non ha prezzo ma soprattutto non voglio privarmene!ti da quell'effetto cinema ,sicuramente con meno qualita' di un tv oled ma comunque fa' la sua porca figura
-
20-10-2021, 18:59 #7
Bello bello.
Spero anch’io in una versione 4K che per me basta e avanza.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure