|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Yamaha Aventage A8A da Audio Quality
-
12-09-2021, 11:48 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ocean hai ragione e credimi spero domani di ricevere info, intanto chiamo il negozio e prendo tempo almeno 4/5 giorni prima che spediscano…Detto ciò é assurdo che vendano prodotti 2021 mozzati, certo fra 3/4 anni queste saranno parole al vento perché sarà tutto più maturo e certificato, ma resta che io ora spendo 3000 e fischia euro con grosse incertezze e il rischio di accendere la play 5 o la X e trovarmi brutte sorprese…
-
12-09-2021, 12:08 #17
Spero mgz78 si risolva, se c'è un problema di carenza di chip dovuta alla pandemia, non è certo un problema creato dal cliente, al quale viene chiesto di pagare con euro buoni, la stessa cosa deve certificare il produttore, il prodotto secondo il mio parere lo presenti completo, altrimenti non lo commercializzi.
Ultima modifica di oceano60; 12-09-2021 alle 16:38
-
13-09-2021, 08:26 #18
Yamaha ha risposto che, dopo un futuro aggiornamento firmware, gli ingressi della serie Aventage, accetterà segnali fino a 40Gbps. Per il momento invece la banda sarà ancora limitata.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-09-2021, 09:12 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Emidio, grazie per L’ informazione, speriamo non aspettino troppo a rilasciarlo è che tutto funzioni al meglio…
Resto in attesa anche io della loro risposta. Ancora grazie.
-
13-09-2021, 09:39 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Che poi è quello che è scritto nelle caratteristiche dei sinto sul sito ufficiale .....
-
13-09-2021, 13:11 #21
Sarò io che sono "vintage"
ma che senso ha una roba del genere ? A parte che "futuro aggiornamento" potrebbe voler dire anche fra 2/3 anni o mai (gli esempi non mancherebbero), MA se il chipset ha una banda da 40 Gbps, perché usarlo a 24 ? In funzione di quale convenienza attuale ? Boh .....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2021, 17:14 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Alberto…Ti quoto in tutto !
Io compro un prodotto a metà “ammetto asino io” ma credimi non è fretta e che un fulmine gli ultimi giorni di luglio mi ha bruciato Oppo e prefinale Onkyo e sono due mesi che sono senza nulla ed appunto mi sono buttato su questo ampli Yamaha…ma come dici tu compro un prodotto non completo “e mi chiedo perché” e spero…ASSURDO nel 2021…
-
14-09-2021, 06:50 #23"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-09-2021, 10:06 #24
Non so se sia questo il caso, ma ho il sospetto che sia una questione simile a quella che sta impelagando Sony, Panasonic, ed altri, con le HDMI 2.1 delle TV.
In quel caso, per assenza di scelta, hanno preso il chip Mediatek che, sulla carta, supporta tutto , ma che, nella realtà, sta dando un casino di noie. Sopratutto a chi (come Sony) monta Android ma anche (in misura minore) a chi utilizza altre piattaforme (come Pana).
S'è salvato solo chi, come LG, ha adottato soluzioni proprietarie.
Ciò detto, il problema vero è che, come tutti voi, trovo inammissibile la politica di chi dice: "intanto compra, poi nei prossimi mesi (anni?) ti aggiorneremo il prodotto".
Il rischio che, anche a aggiornamento firmware chiuso, ci si trovi poi davanti ad un fottio di bug, come salti audio incompatibilità video varie, eccetera.
Va poi a questionare, a garanzia magari scaduta, che l'aggiornamento non risolve del tutto o introduce noie ulteriori.
Vale sempre il vecchio immarcescibile detto: quando c'è un salto generazionale, mai fare gli early adopter. Si finisce inevitabilmente per fare da beta (o peggio ancora, alfa) tester. Di solito, pagando persino il doppio (se non il triplo).Ultima modifica di ARAGORN 29; 14-09-2021 alle 10:08
Quasi desaparecido... quasi.
-
14-09-2021, 13:01 #25
Ciao Mario, ben ritrovato
Avevo seguito (in parte) la questione di quel chiset, ma non avevo idea che facendolo funzonare in "prima ridotta, col freno a mano tirato" avesse meno problemi.
Da ogni parte la si guardi, comunque, la questione rimane davvero molto poco trasparente per l'utente finale, anche in virtù che un competitor diretto come Onkyo/Pioneer (e derivati) non sembra avere di questi problemi. Anzi.
Shame on you, Yamaha"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-09-2021, 18:56 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Leggendo il post di Aragorn mi sto impanicando e non poco, giuro non so più che fare!
-
15-09-2021, 00:50 #27
Ciao ARAGORN 29, ti quoto su tutto, ma come dice AlbertoPN che saluto, ed è sempre un piacere leggere i suoi commenti tecnici, non hanno un po' di vergogna….
Qui si parla di un apparecchio da 3000 euro.
ARAGORN 29 tu devi sostituire il 905 mentre il sottoscritto 875, i quali come parte finale se la giocano alla grande con i modelli odierni.
-
15-09-2021, 07:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
-
15-09-2021, 07:14 #29
https://www.youtube.com/watch?v=u9zJOYLYX_U&t=353s
https://www.youtube.com/watch?v=ScIc3FTDI34
e poi qualcosa di meno tecnico ma più "pratico", con esperienze d'uso dell'utente medio non super "impallinato":
https://www.youtube.com/watch?v=y7xkbuTRvfQ&t=1005s
Ricambio il saluto da parte di Oceano60."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-02-2022, 17:32 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 63
Salve, ho acquistato il modello Yamaha RX-a8a, non riesco a visualizzare sul televisore LG G1, il menu’ della configurazione premendo il tasto “Setup” dal telecomando! Mi potete dare un aiutino? Come accedere;
dal manuale c’è scritto andare al tasto Setup del telecomando, ma non visualizzo niente sullo schermo. Grazie