Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16063.html

    La nuova gamma OLED LG Electronics sostituirà con "1" la "X" dei nomi attuali e potrebbe includere una versione da 77 pollici più abbordabile, nonché un cambiamento nella struttura dei pannelli

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Scusate se non ho capito male, nel 2021, gli oled costeranno un pò meno (i 77' forse un bel pò meno), e dovrebbero avere 1 nuovo pannello (chiaramente migliore??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Le modifiche all'architettura del pannello al momento sono solo ipotetiche.
    Per la versione OLED da 77" invece ci sono buone possibilità che scenda di prezzo, di quanto però è difficile prevederlo
    Ultima modifica di Riccardo Riondino; 18-11-2020 alle 16:20

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Le modifiche all'architettura del pannello al momento sono solo ipotetiche.
    Per la versione OLED da 77" invece ci sono buone possibilità che scenda di prezzo, di quanto però è difficile prevederlo
    Ci saranno quindi anche i 48" sembrerebbe. Converrebbe aspettare la nuova serie per costi, ma soprattutto per le ipotetiche migliorie?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Il taglio da 48" è la novità di quest'anno per i 4K.

    Nel 2021 ci sarà maggiore disponibilità di pannelli e i prezzi dovrebbero scendere perché hanno risolto i problemi di produzione.

    Finora costano più di quelli da 55" proprio perché escono da Guangzhou, dove fino all'estate scorsa la fabbrica non era completamente operativa.

    Per le migliorie vale quanto sopra: si tratta di ipotesi che potrebbero concretizzarsi o meno.

    Comunque con l'approssimarsi del CES di Las Vegas di solito qualche indiscrezione salta fuori
    Ultima modifica di Riccardo Riondino; 18-11-2020 alle 22:12

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Riondino Visualizza messaggio
    Il taglio da 48" è la novità di quest'anno per i 4K.

    Nel 2021 ci sarà maggiore disponibilità di pannelli e i prezzi dovrebbero scendere perché hanno risolto i problemi di produzione.

    Finora costano più di quelli da 55" proprio perché escono da Guangzhou, dove fino all'estate scorsa la fabbrica non era completamente operativa.

    Per le ..........[CUT]
    Grazie.
    Allora forse conviene aspettare. L'unica cosa positiva è che acquistare adesso sarebbe scegliere fra solo due modelli ed è molto più semplice!
    Avevo inizialmente scelto il Sony, ma la mancanza di HDMI 2.1, la minore propensione al gaming e la calibrazione meno precisa mi hanno fatto propendere per LG, anche se è leggo che ha un pannello meno omogeneo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da PiergiorgioDN Visualizza messaggio
    Grazie.
    Allora forse conviene aspettare. L'unica cosa positiva è che acquistare adesso sarebbe scegliere fra solo due modelli ed è molto più semplice!
    Avevo inizialmente scelto il Sony, ma la mancanza di HDMI 2.1, la minore propensione al gaming e la calibrazione meno precisa mi hanno fatto propendere per LG, anche se è leggo che ha un pannello ..........[CUT]
    La serie CX/GX del 2020 pare fosse peggiore come uniformità e scala di grigi, rispetto alla serie C9/E9 del 2019, inoltre la serie CX del 2020 non ha una HDMI 2.1 Full-Band, e non ha più il supporto al Dts per chi usa l'eARC, dal tv al sinto AV, il CX veicola solo Dolby.

    Speriamo che i modelli del 2021 abbiano almeno la stessa uniformità e accuratezza della scala dei grigi al pari dei modelli del 2019, e che stavolta l'HDMI 2.1 sia Full-Band e col ritorno del supporto al Dts, il resto poi si vedrà.. speriamo in netto taglio dei prezzi dai 65' in sù
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •