Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...-ht_16007.html

    Il costruttore canadese rinnova la linea di prodotti A/V con otto nuovi modelli, tra finali multicanale, ricevitori e pre/decoder, dotati di calibrazione ARC Genesis, upgrade hardware HDMI 2.1, IMAX Enhanced, Anthem Web User Interface, Chromecast e AirPlay 2

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Quelli delle serie AVM e MRX, rispettivamente pre/decoder e sintomplificatori, permettono di aggiornare uno degli ingressi HDMI alla versione 2.1 per il supporto 4K/120 Hz e 8K/60 Hz. L'upgrade HDMI 2.1 richiede una modifica hardware previa consegna presso il negozio o il distributore. Anthem adotta un processore diverso da Denon, Marantz e Yamaha e quindi probabilmente esente dai problemi di compatibilità segnalati con il video 4K/120 Hz.
    Ciao Riccardo,

    l'upgrade non è previsto a breve, ma se non sbaglio (anche dal sito Anthem AV stesso) in qualche periodo del 2021, per cui non sappiamo se adotta un chipset diverso da quello che hanno usato già tutti (con il problema), o se appunto attende l'anno prossimo per l'aggiornamento fisico, quanso saranno di fatto pronti anche gli altri.

    Se invece hai info di un chipset diverso che utilizza/utilizzerà è molto interessante, perché apre uno scenario completamente nuovo (non solo per Anthem). Hai qualche link o datasheet o altro, a testimone di ciò ?

    Grazie mille.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Ciao Alberto, non ho informazioni dirette, ho solo riferito quello che riporta l'articolo di What Hi-Fi https://www.whathifi.com/news/anthem...and-power-amps

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ah ok, il solito "pressapochismo" di quel portale.
    Belle foto, per carità, ma come contenuti ..... ovviamente IMHO e non condivisibile.

    Un'altra news fresca è che AVM 90 avrà l'upgrade gratuito alla 2.1 mentre tipo per AVM 70 si pagherà. E non si sa neppure quanto (quindi anche i "small costs" sono puramente teorici), così come per gli MRX.

    Aspettiamo l'anno prossimo allora, non ci resta altro.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Ti ringrazio di averlo segnalato, dovendo riassumere le caratteristiche di diversi modelli non ho indagato più di tanto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •