|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Marantz NR1711, sintoamplificatore slim 8K
-
31-07-2020, 11:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...-8k_15764.html
Marantz espande la gamma 2020 con un modello compatto 7.2 ch Dolby Atmos/DTS:X, dotato di ingresso HDMI 2.1 8K/60p, tecnologia Denon HEOS, modulo Bluetooth bidirezionale, Dual Speaker Preset Memory, certificazione Roon Tested, controllo vocale con Alexa, Siri e Google Assistant
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-08-2020, 07:27 #2
Si può collegare ad una soundbar dolby atmos?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
01-08-2020, 07:49 #3"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-08-2020, 09:30 #4
Grazie,era quello che sospettavo....
Anche se il tuo"tendenzialmente" mi lascia un briciolo di speranza.La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-08-2020, 10:00 #5"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-08-2020, 14:37 #6
Sbaglio oppure è stranamente economico?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-08-2020, 14:53 #7
Giusta osservazione, l'attuale 1710 non si trova a meno di 800 euro, il prezzo riportato sembrerebbe più verosimile per un futuro NR1511
-
06-08-2020, 18:06 #8
Economico mica tanto considerando le specifiche (90W/6 ohm 1 kHz, THD 1%, 1 canale pilotato).
-
07-08-2020, 08:40 #9
Economico ovviamente non era riferito in termini assoluti, ma al fatto che l'attuale 1710 ha uno street price che risulta essere circa 100 euro in più rispetto al costo di listino riportato nell'articolo per l'imminente 1711, a memoria non ricordo alcun prodotto nuovo che parte da un listino inferiore a quello del suo predecessore.
Riguardo alla scarsa potenza, neanche gli attuali AVR "classici" sono mostri di potenza, figuriamoci gli slim, che andrebbero presi in considerazione solo in caso di problemi di spazio non risolvibili..
-
07-08-2020, 08:52 #10
La serie Slim è l'unica ad avere il pre-out per i canali frontali in questa fascia di prezzo , per me è stato un plus non da poco per mantenere dei diffusori "difficili" e integrare la parte stereofonica anche sull'usato avevo fatto fatica a trovare qualcosa a meno non troppo datato.
ciao
Luca
-
07-08-2020, 11:30 #11
È normale se consideri che il 1710 ha una potenza leggermente maggiore (7-channel discrete power amplifier, 50W per channel 8-ohm, 20Hz – 20kHz, 0.08% THD, 2ch. drive) pur non essendo un mostro nemmeno lui. Questo è semplicemente un modello successivo ma meno potente, per quello costa meno.
-
07-08-2020, 11:46 #12
Anche no, perchè guardando le specifiche dal sito Marantz USA (sul sito Italiano mancano le specifiche dell'NR1711) direi proprio che la sezione finale sia identica, te le riporto sotto,non sono da prendere in considerazione l'ultime specifiche in quanto hanno percentuali THD completamente differenti:
Marantz NR1710
Number of Poweramps 7
Speaker Terminal 7
Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive) 50 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 70 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 10% 1ch Drive) 100 W
Marantz NR1711
Number of poweramps 7
Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2ch Drive) 50 W
Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.05% 2ch Drive)
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 70 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 90 W
-
07-08-2020, 14:20 #13
La nicchia di mercato sembra la stessa del mio vecchio NR1606, con cui condivide potenza nominale e la versione Audyssey MultiEQ "liscio" (non xt), queste le differenze all' epoca del +100 nel codice (...e + 100 euro nel prezzo?
)
Scrivo in piccolo per evidenziare che il confronto NON è con il modello 1711!!!
marantz nr1710 ve marantz nr1609
Dolby Atmos Height Virtualization ✔ ✖
Auto Low Latency Mode Pass-through ✔ ✖
Domotz Pro Compatible ✔ ✖
Remote Monitoring with ihiji ✔ ✖
Enhanced Audio Return Channel (eARC) ✔ ✖
Newer HDCP Version 2.3 2.2
Web Control ✔ ✖
Newer Bluetooth Version
A parte la dolby atmos virt sembra la "normale" evoluzione dovuta al tempo.Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2020 alle 05:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2020, 15:24 #14
La penso esattamente allo stesso modo.
Il giorno dell'uscita di questa news sul portale Italiano c'era la scheda prodotto, mentre adesso il link rimanda ad una pagina vuota.
Ho fatto un check del sito USA ma non c'è ancora il manuale utente ......
Per chi ha problemi di spazio sarebbe una manna avere un processore MCH "semplice" con tutti i Pre-OUT (anche solo sbilanciati, per carità), mentre da quello che ho capito questo dichiara "2.2", ossia L/R ed un sub per canale ?
Come dicitura è un filo criptica ......."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-08-2020, 15:30 #15
Basta vedere la foto del retro dell'NR1711 sul sito USA e noterai subito che la dicitura 2.2 si riferisce proprio alle pre out per i front e due subwoofer...