Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/wa...4k-_15311.html

    In questi giorni quasi tutte le testate specializzate sono cadute nella "trappola" di Warner e della comparativa fatta tra contenuti 4K e 8K: vi spieghiamo quali sono i punti critici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Analisi senza dubbio corretta ed interessante.
    Come dicevi ciò che pare chiaro è che avere la risoluzione 8k è utile solo per rapporti distanza schermo / dimensioni schermo tali da poter essere apprezzate con chiarezza dagli utenti. Fin qui niente di nuovo, si facevano gli stessi discorsi con l'avvento del 4k.
    Personalmente trovo apprezzabili, per me che ho buona vista, le differenze anche comparando gli schermi in un centro commerciale, ovviamente esaminando all'opportuna distanza.
    Con l'aumentare sempre più delle dimensioni degli schermi trovo che anche l'8k avrà la sua importanza, magari non sarà apprezzabile sempre in un film, ma dire che non serve a nulla è una stupidaggine.
    Poi se uno ci vede poco ovvio può risparmiare i soldi e rimanere sul fullhd a questo punto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ammetterai però che sarà molto più difficile trovare materiale all’altezza. E la post produzione in cgi è già molto difficile trovarla in 4K, figurarsi in 8K. Digital intermediate 2K è quasi la norma e addio dettagli. Poi c’è il solito discorso della distanza di visione. Insomma vale ancora meno il vantaggio.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Vero, ma se alzassero molto l'assicella dell'HFR, potrebbe divenire l'unico formato a consentirne una adeguata fruizione...
    Ultima modifica di adslinkato; 04-03-2020 alle 21:10
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ammetterai però che sarà molto più difficile trovare materiale all’altezza. E la post produzione in cgi è già molto difficile trovarla in 4K ...
    Sono d'accordo. E rilancio ancora quello che ho già scritto nell'articolo: lo standard UHD 8K è un formato televisivo, non cinematografico.

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Dove IMHO serve meno, date le dimensioni di schermo inferiori e rapporti distanza/visione solitamente maggiori del limite consigliato.
    Riguardo l’HFR, è utile andare oltre i 60Hz già consentiti dal 4K?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Fabioloneilboia Visualizza messaggio
    ma dire che non serve a nulla è una stupidaggine
    Permettimi di dissentire... per me è proprio così. Sarò stupido. E mi riferisco anche ai contenuti televisivi... dove per notare quel minimo vantaggio si deve stare a distanze di visione per me assurde.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 05-03-2020 alle 08:59
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Dove IMHO serve meno, date le dimensioni di schermo inferiori e rapporti distanza/visione solitamente maggiori del limite consigliato.
    Riguardo l’HFR, è utile andare oltre i 60Hz già consentiti dal 4K?
    Attualmente sarebbe ridicolo anche solo pensarlo (vista la perplessità attuale sui film già disponibili in HFR), ma credo che qualche altra cosa nuova debbano inventarsela per supportare un formato il cui scopo già scritto nelle stelle è quello di consentire produzione di formati di display (anche componibili?) molto più grandi degli attuali, che consentano una visione ottimale da una distanza più accettabile...

    Considerato il fatto evidente che non possiamo fermare il vento con le mani e che nella roadmap dei produttori la meta predestinata è sempre stata l'8K/SUHD, speriamo che facciano tutto il possibile per aumentare l'attrattività del formato implementando qualche nuova feature...
    Ultima modifica di adslinkato; 05-03-2020 alle 15:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Permettimi di dissentire... per me è proprio così.
    Ripeto quello che ho scritto, come il 4k è inutile su un 40" visto da 3 metri, è inutile l'8k su un 55" visto a 3 metri, però non vuol dire che è inutile in assoluto.
    Se si ha la possibilità di vedere uno schermo grande da distanza media la differenza si apprezza, chiaramente bisogna anche avere una buona vista, perchè altrimenti non cambia nulla neanche tra 1080 e 4k.
    Sono assolutamente d'accordo con chi parla di contenuti, l'8k si apprezzerà molto di più su alcuni contenuti, come ad esempio videogames e foto, molti sottovalutano il contenuto fotografico, ma una foto paesaggistica scattata a grande risoluzione su uno schermo 8k avrà più dettagli che su una stampa, roba non da poco per gli appassionati. E le fullframe attuali hanno risoluzione a sufficienza per apprezzare appieno l'8k.
    Diciamo che non parliamo di nulla di fondamentale allo stato attuale ma diventerà lo standard tra qualche anno, anche in virtù degli schermi sempre più grandi, ricordo come si diceva che pure il 4k non serviva a nulla, poi su un 75" con un 1920x1080 si vedono i pixel ad occhio nudo, per non parlare di videoproiezione e grandi schermi.
    Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Attualmente sarebbe ridicolo anche solo pensarlo (vista la perplessità attuale sui film già disponibili in HFR), ma credo che qualche altra cosa nuova debbano inventarsela per supportare un formato il cui scopo già scritto nelle stelle è quello di consentire produzione di formati di display (anche componibili?) molto più grandi degli attuali, che c..........[CUT]
    Senza offesa ma col tuo commento sembri sperare che si inventino qualcosa per abbindolarci.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Fabioloneilboia Visualizza messaggio
    Ripeto quello che ho scritto, come il 4k è inutile su un 40" visto da 3 metri, è inutile l'8k su un 55" visto a 3 metri, però non vuol dire che è inutile in assoluto.
    L'8K è inutile anche su 130 pollici (che è lo schermo che utilizzo io)... perché per apprezzare i benefici dovresti stare intorno ai 2 m di distanza. Si può guardare uno schermo di 3 m di base da una distanza del genere??
    Sulle foto posso essere d'accordo... ma non c'entra nulla con l'HT
    ricordo come si diceva che pure il 4k non serviva a nulla, poi su un 75" con un 1920x1080 si vedono i pixel ad occhio nudo, per non parlare di videoproiezione e grandi schermi.
    Si, ma il problema è stato risolto con il 4K che ha 4 volte più pixel di un 2K... non serve a nulla avere 4 volte più pixel del 4K. L'occhio umano ha dei limiti.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Permettimi di dissentire... per me è proprio così. Sarò stupido. E mi riferisco anche ai contenuti televisivi... dove per notare quel minimo vantaggio si deve stare a distanze di visione per me assurde.
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    L'8K è inutile anche su 130 pollici (che è lo schermo che utilizzo io)... perché per apprezzare i benefici dovresti stare intorno ai 2 m di distanza. Si può guardare uno schermo di 3 m di base da una distanza del genere?....[CUT]
    Questo non è corretto. Il rapporto tra base dello schermo e distanza dallo stesso dipende soprattutto dall'acutezza visiva ed è stato ampiamente dimostrato che, con i contenuti giusti, basta anche un rapporto 1,2:1 per vedere le differenze, anche con materiale 4K ma con scaling e maschera di contrasto attivate. Questo si traduce in circa 2 metri di distanza per un 75"/77" oppure poco più di 1,7 metri per un 65". Chi ha un'acutezza visiva più elevata, superiore ai 10/10 (e fortunatamente siamo un tanti), apprezzerà le differenze da più lontano.


    L'esempio dello schermo da 130" è fuorviante. Uno schermo del genere ha quasi 3 metri di base e da quella distanza basterebbe stare anche a poco più di 3 metri per godere del vantaggio di risoluzione e/o dettaglio. Il problema è che attualmente un proiettore 8K non esiste e anche quelli 4K hanno comunque limiti legati alla qualità dell'ottica che difficilmente verranno risolti a prezzi ragionevoli. Per fare un paragone, uno schermo OLED con 4 subpixel molto piccoli rispetto alla matrice, consentirà di apprezzare le differenze di risoluzione da una distanza enormemente superiore rispetto ad un proiettore, a parità di dimensione dello schermo. Perché nel TV i pixel sono "tutti a fuoco" e con una distanza siderale tra un pixel e l'altro rispetto ad un proiettore che, al contrario, deve fare i conti con l'uniformità della messa a fuoco, con disallineamenti delle matrici e/o aberrazioni delle ottiche.

    C'è anche da dire che un TV "8K" non è "per tutti" nel senso che alcuni vantaggi vanno anche spiegati e fatti vedere. Esattamente come per i sistemi HDR o per l'aumento delle dimensioni dei gamut. E da questo punto di vista gli eventi con i prodotti dal vivo sono indispensabili. Quello che voglio dire è che il pubblico va anche educato. anche se, a dirla davvero tutta, andrebbero educati anche i "giornalisti" specializzati e i vari blogger e opinion leader...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 27-04-2020 alle 11:21

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ... credo che qualche altra cosa nuova debbano inventarsela per supportare un formato il cui scopo già scritto nelle stelle è quello di consentire produzione di formati di display (anche componibili?) molto più grandi degli attuali...[CUT]
    Non sono d'accordo. Per due motivi. Il primo è che l'aumento delle dimensioni dei display è completamente svincolato dall'arrivo dei modelli con dimensione superiore. Nell'anno 2000 su Digital Video ancora facevamo recensioni su TV CRT da 32". Oggi la diagonale "main-stream" è quasi raddoppiata e il prezzo di un 82" di qualità sufficiente è sempre più vicino ai 2.000 Euro. Il secondo motivo è che i vantaggi di avere un pannello 8K ci sono e sono dimostrabili scientificamente e anche sul campo, a meno che l'acutezza visiva sia talmente mediocre da rendere tutto molto difficile.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo. ... cut ... . Il primo è che l'aumento delle dimensioni dei display è completamente svincolato dall'arrivo dei modelli con dimensione superiore. Nell'anno 2000 su Digital Video ancora facevamo recensioni su TV CRT da 32". Oggi la diagonale "main-stream" è quasi raddoppiata ..........[CUT]
    Su questo sono perfettamente d'accordo anche io.
    Anche perché ad un certo punto non sarà più così semplice trasportare, installare ed eventualmente manutendere display con diagonali troppo elevate, per il semplice motivo che .... "non ci staranno" nelle pareti medie dei salotti di "domani".
    Ok gli OLED arrotolabili e quello che si vuole, ma comunque il concetto di "grande è meglio" ha i suoi limiti.

    Poi una precisazione da vecchio tecnico video declassato :

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    l'8K/SUHD
    La "super" UHD non esiste, come non è mai esistita la "full HD" ma era tutta e solo HD (720i/p e 1080i/p per lo standard) .... sono denominazioni commerciali che lasciano il tempo che trovano, e soprattutto che cambiano col vento che tira (leggasi del "genio" del marketing di turno).
    I formati della UltraHD sono 4K 2160p ed 8K 4320p.

    Proprio per evitare possibili confusioni con lo standard DCI sulla 4K è utile aggiungere UHD (visto che fra i due standard la risoluzione base è "diversa"), ma sulla 8K non c'è pericolo di sbagliarsi, visto che non è uno standard cinematografico.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Questo non è corretto. Il rapporto tra base dello schermo e distanza dallo stesso dipende soprattutto dall'acutezza visiva ed è stato ampiamente dimostrato che, con i contenuti giusti,
    Grazie per la risposta Emidio. Cosa intendi con contenuti giusti? Per quanto riguarda contenuti cinematografici in tutte le prove che mi è capitato di fare sia sul mio impianto che su altri, che su tv di 65/75 pollici già posizionandomi alla distanza per notare differenze tra 2K e 4K comuncio ad avere fastidi per la troppa vicinanza... se mi dovessi avvicinare ancora di più per l'8k dovrei muovere il collo a destra e a sinistra per vedere l'intero schermo. Per la cronaca ho 12/10.
    Uno schermo del genere ha quasi 3 metri di base e da quella distanza basterebbe stare anche a poco più di 3 metri per godere del vantaggio di risoluzione e/o dettaglio.
    Questa affermazione mi stupisce molto. Un rapporto di visione 1:1 o di poco superiore sapevo essere corretto per il 4K.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 06-03-2020 alle 10:28
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •