Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14901.html

    La piattaforma gratuita via satellite si espanderà a breve con il canale americano 4KUniverse, che trasmette in Ultra HD con HDR HLG, portando a cinque il numero dei suoi canali 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    cioè, fatemi capire: bisognerà comprare una nuova cam???

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Da quello che ho capito io leggendo in giro, la nuova cam CI+ permetterà di vedere alcuni eventi (Europei 2020 in 4K???), altrimenti non possibile con le attuali cam.

    Quello che invece non ho capito, è se gli attuali decoder accettano cam CI+ o solo CI; sulle schede tecniche non c'è scritto.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In effetti non si capisce cosa significhi la frase finale, se è un canale 4K che si aggiunge a quelli tivùsat dovrebbe bastare l'attuale CAM con tessere HD oro...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La smartcard tivùsat 4K è sempre inclusa nella confezione della CAM o del decoder 4K.
    Sulla seconda possibilità non sarei così tassativo, un mese fa ho acquistato un secondo decoder "4K Ultra" della Telesystem, uno dei pochissimi UHD disponibili in vendita, e la scheda non era inclusa, non perchè mancasse, ma proprio perchè non è prevista nella dotazione, credo idem anche per altri decoder.

    Situazione diversa invece per le CAM, molte sono vendute in bundle con la scheda, ma molte sono vendute senza.

    Ricordarsi questo particolare poichè il bundle CAM+Scheda costa circa 80 €, da aggiungere al costo del decoder.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Ne approfitto per una domanda: mentre RAI e NASA 4K li vedo sempre, Eutelsat 4K (canale 200) e FTV (281) 4K si vedono raramente (segnale assente): è un problema mio o trasmettono saltuariamente?
    Ultima modifica di moby_LT; 15-10-2019 alle 18:04
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Da quello che ho capito io leggendo in giro, la nuova cam CI+ permetterà di vedere alcuni eventi (Europei 2020 in 4K???), altrimenti non possibile con le attuali cam.

    Quello che invece non ho capito, è se gli attuali decoder accettano cam CI+ o solo CI; sulle schede tecniche non c'è scritto.
    Grazie per la notizia, rispondendo a lello ricevitori base linux, tipo Dreambox 920 con apposita immagine Enigma 2 e plugin legge C.I.+ come pure il Vu+, per la nuova CAM è da vedere la protezione che adotteranno in base all'evento, ti rimando alla descrizione fatta in precedenza:
    https://www.avmagazine.it/forum/28-h...05#post4985005


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •