Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14770.html

    L'iniziativa firmata DTS e IMAX ha raccolto l'adesione di nuovi costruttori, espanso in Europa, Cina e Stati Uniti la disponibilità di titoli VOD, annunciato i primi film IMAX Ehanced Paramount e l'uscita di nuovi Ultra HD Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    Ho letto sul sito di AFdigitale che al IFA cera la stanza demo imax e nel descrivere l impianto diceva che le casse erano a pavimento e quelle di "altezza" erano a parete, non a soffitto!
    Io mi chiedo; imax sfrutta la codifica audio AURO3D? visto che è stata comprata dalla DTS , se non erro?
    Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da 29013Leo Visualizza messaggio
    ... imax sfrutta la codifica audio AURO3D? visto che è stata comprata dalla DTS , se non erro?
    IMAX sfrutta la codifica DTS-X con (dicono loro) una leggera variante.

    https://www.imaxenhanced.com/

    Non mi risulta che AURO-3D sia stata acquisita da DTS e sarebbe anche strano: che io sappia la codifica AURO-3D utilizza un mix a canali discreti e non la codifica a "oggetti" su cui si basano Dolby Atmos e DTS-X. Forse avrebbe senso un "acquisto" perché esistono alcune sale cinema Auro in giro per il mondo e in quel caso DTS potrebbe "entrare" in quelle sale. Ma per il resto non credo abbia molto senso.

    In ogni modo, mi giri il link con la notizia dell'acquisto di Auro da parte di DTS? Grazie.

    Per quanto riguarda la disposizione dei diffusori, sono molti i decoder che permettono di installare alcuni diffusori a parete (in alto, ovviamente) per poi utilizzarli per riprodurre virtualmente i canali a soffitto.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-09-2019 alle 11:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80

    Ciao Emidio.
    Non ho trovato nulla di acquisizioni da parte di dts per auro3d, avró tradotto male qualche articolo estero.😜
    Comunque come mai nella saletta imax alla ifa le casse di altezza erano a parete e non al soffitto?
    Non dovrebbe essere la disposizione uguale a quella di atmos?
    Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!

    https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •