Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44

    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)
    Emaial

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    jacopoartid ha scritto:
    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)
    Non credo sotto i 10000$ purtroppo.


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Le info che girano attualmente danno come comparabili i prezzi dei futuri display SED con quelli degli analoghi modelli di schermi al plasma HD. Se ciò risulterà vero la conseguenza di ciò sarà una solo: il tracollo dei prezzi degli schermi al plasma e/o lcd, visto che a parità di prezzo solo un folle non comprerebbe un SED. E questa è l'unica alternativa possibile per tutti i costruttori che hanno finora investito miliardi di dollari nello sviluppo di plasma e lcd, altrimenti dovranno chiudere i battenti.

    Detto questo ritengo che, a meno che non si sia "costretti" all'acquisto di un nuovo TV, l'unica cosa logica da fare per il momento sia di rinviare ogni acquisto fino ad Agosto/Settembre 2006 per vedere l'evolversi della situazione.

    Se poi i prezzi degli schermi SED dovessero risultare troppo elevati, allora ci ritroveremmo in una situazione analoga a quella attuale, dove ci sarebbe ancora posto per Plasma e/o LCD.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •