Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44

    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)
    Emaial

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    jacopoartid ha scritto:
    So che nessuno ha la sfera di cristallo, ma secondo voi un 50 pollici SED intorno a quando costerà? (appena uscito a metà 2006)
    Non credo sotto i 10000$ purtroppo.


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    2

    Le info che girano attualmente danno come comparabili i prezzi dei futuri display SED con quelli degli analoghi modelli di schermi al plasma HD. Se ciò risulterà vero la conseguenza di ciò sarà una solo: il tracollo dei prezzi degli schermi al plasma e/o lcd, visto che a parità di prezzo solo un folle non comprerebbe un SED. E questa è l'unica alternativa possibile per tutti i costruttori che hanno finora investito miliardi di dollari nello sviluppo di plasma e lcd, altrimenti dovranno chiudere i battenti.

    Detto questo ritengo che, a meno che non si sia "costretti" all'acquisto di un nuovo TV, l'unica cosa logica da fare per il momento sia di rinviare ogni acquisto fino ad Agosto/Settembre 2006 per vedere l'evolversi della situazione.

    Se poi i prezzi degli schermi SED dovessero risultare troppo elevati, allora ci ritroveremmo in una situazione analoga a quella attuale, dove ci sarebbe ancora posto per Plasma e/o LCD.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •