• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fast & Furious: Hobbs & Shaw -Trailer italiano

...e poi cosa? Scopriremo che le auto in realtà sono dei robot alieni?
E pensare che una volta andavi al cinema per vedere delle belle storie...
 
Mah secondo me dal trailer sembra un bel film,almeno il mio genere poi se non piace si può anche optare di non vederlo,ci sono i trailer che aiutano a capire se un film fa o non fa per ognuno di noi!di solito faccio così
 
Ultima modifica:
Una volta F&F era corse clandestine, NOS, furti di camion pieni di TV e lettori DVD, belle ragazze inseguimenti mozzafiato, ma pur sempre verosimili...
Adesso ci sono robot, virus, umani modificati geneticamente, mi chiedo cosa ne penserebbe una persona che guarda questo "scempio" come primo film della saga di F&F.
 
Riporto da Wikipedia:

Uno spin-off (scritto anche spin off o spinoff) nell'ambito dei mezzi di comunicazione di massa è un'opera derivata sviluppata a partire da un'opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene l'ambientazione dell'opera originale ma narra storie parallele focalizzando l'attenzione su personaggi diversi, spesso marginali nell'opera di riferimento.

Gli spin-off (o serie costola) sono ricavati mantenendo l'ambientazione di fondo della serie originaria, prendendo un personaggio secondario o minore e facendone il protagonista della narrazione. Possono non essere esattamente in linea con avvenimenti o elementi presenti nella serie originaria; sono serie parallele derivate dalla serie originaria, ma dalla quale si possono discostare (anche per piccoli dettagli), seguendo una propria continuità.

Gli spin-off si differenziano nettamente dai sequel (continuazione della narrazione principale), dai prequel (narrazione degli eventi precedenti all'opera originale) e dal remake (rifacimento, talvolta vicino al shot-for-shot, della prima opera).

Questo giustifica appieno il titolo, visto che trattasi di uno spin-off; mettiamoci anche il discorso marketing. Se poi vogliamo dire che hanno esagerato con robot, umani geneticamente modificati e virus posso essere in parte d'accordo. Dal trailer sembra molto interessante ma mai fidarsi del trailer, si hanno forti delusioni alle volte.
 
Top