
Originariamente scritto da
sauzer
non è specificato da nessuna parte, ma se non sbaglio dolby vision richiede 12 bit, quindi sicuro
il dolby vision esite da oltre 3 anni, e su tutte le precedenti ed attuali tv compatibili, compresi gli Oled sony, che però lo supportano solo via agg. softwere, un pò come la Xbox One X, quindi non cè un chip dedicato come sugli LG, purtroppo tutti i pannelli usciti fino ad ora sono 10-bit, nonstante ciò il Dolby Vision resta compatbile, in quanto la tv scala il seganale a 12-bit, ai 10 del pannello, questo significa che fino ad oggi nessuna tv ha mai permesso di poter vedere il dolby vison al massiomo della sua qualità (picco luminoso a parte, che per gli Oled resterà sempre più limitato rispetto ai topo lcd che arrivano a oltre 2000nits), se è confermata la notizia che i panelli non saranno di nuova generazione, me identici a quelli dell'anno scorso, eccetto l'aggiunta dell'HDMI 2.1 e qualche miglioria nelle elettroniche, questo signfica che dovremo aspettare il 2020, per avere i primi panelli a 12-bit, visto che LG al momento è ancora l'unico fornitore di panelli W-OLED, gli unici in commercio per l'uso tv, e qauindi anche i sony e panasonic 2019, saranno a 10-bit, perlomeno il modello top di gamma.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -