Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13861.html

    Il produttore nipponico ha lanciato due modelli semiautomatici con stadio fono MM/MC integrato, dotati di motore a tre velocità, trazione a cinghia e braccio a "S" con testina CN-6518, uno dei quali permette di convertire i vinili in file MP3 o WAV


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    57

    Phono MC

    Mio malgrado mi ritrovo come nel precedente caso dell'articolo sul Quad Vena II a dover segnalare un "refuso" sul presente articolo. Lungi da me voler creare polemica o sminuire il lavoro, peraltro egregio, di chi scrive, se lo faccio è solo per questioni costruttive.

    I due nuovi giradischi Denon non sono dotati di ingresso phono per testine a bobina mobile ma solo a magnete mobile.
    Le specifiche sui vari siti ufficiali della Denon sono un po' fuorvianti in quanto riportano la seguente indicazione:
    " Se preferite ascoltare con un fonorivelatore MC, sostituite la versione MM in dotazione per soddisfare le vostre preferenze audio. "
    Ovviamente ogni giradischi dotato del classico alloggio per testine da 1/2 pollice è compatibile con una testina MC, tra l'altro Denon produce solamente testine MC e probabilmente con l'indicazione riportata l'azienda voleva pubblicizzare al cliente la possibilità di fare un upgrade con le stesse. Probabilmente si teneva anche a differenziare questo modello di giradischi da altri, come il DP200 o DF29, dove non è possibile utilizzare i fonorivelatori MC.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Apprezzo l'intenzione, anche se ti assicuro che non avevo travisato il senso dei tuoi interventi
    Tornando in argomento, sembra proprio che tu abbia ragione come nel caso del Quad.
    Stavolta però mi concedo qualche attenuante, dato che l'unico sito Denon a scriverlo esplicitamente sembra sia quello giapponese. Gli altri, da quello UK a quello USA, contengono quella definizione a dir poco fuorviante, tanto che la compatibilità MM/MC è indicata anche dall'importatore italiano.

    Grazie ancora per la segnalazione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •