Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...18-_12884.html

    In risposta all'arrivo nel 2018 di TV LCD da oltre 100", il marchio coreano incentrerà la produzione sul taglio da 65", incrementando anche le quote di quelli da 77"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Con l'avvento del 4K (HDR+/Dolby), ed altre tecnologie di recente introduzione, della nuova HDMI 2.1, e schermi sempre più performanti a prezzi competitivi, la domanda di schermi da 65' in su sarà sempre più alta, un aumento di produzione per il 2018, potrebbe anche voler dire che finalmente un Oled da 65' avrà una differenza di prezzo da un taglio da 55' meno vistoso che in passato, il maggior costo era dato dalla produzione troppo limitata di pannelli da 65', un aumento esponenziale della produzione di questo taglio potrebbe nel tempo (1-2 anni), riequilibrare la differenza dei costi tra i tagli da 55 e 65, un pò come quando i tagli da 42, venivano soppiantati gradualmente dai 50, sempre più accessibili con l'aumentare della richiesta.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-12-2017 alle 13:44
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Ho visto la pubblicità degli oled 4k LG a 3000 euro per il 65 pollici. Arriveranno anche i 49 e 40, anche se si dovrà attendere un po'.
    Ultima modifica di g_andrini; 21-12-2017 alle 20:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    insomma, dovremmo incominciare a smantellare il mobilio del soggiorno per fare posto ai TV.
    ma poi tutta la chincaglieria che ci sta dentro dove la metto

    per come vanno le cose nelle grandi città, mi immagino già i mono e bi-locali dove un TV regnerà sovrano nella zona giorno. forse dovremmo incominciare a pensare di utilizzare anche il soffitto
    Ultima modifica di Falchetto; 21-12-2017 alle 20:36
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •