Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12813.html

    Sarà la Svizzera ad ospitare la prima sala europea dotata di schermo LED 4K HDR da 500NIT al posto del convenzionale proiettore, secondo un espansione globale che nel 2018 si estenderà anche agli USA e altre aree geografiche mondiali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il mondo del cinema è in pieno fermento tra Dolby Vision e Cinema Led. La base di 10 metri non è affatto male per una soluzione del genere ma certamente ci saranno evoluzioni in tal senso. Ben venga il progresso!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Nell'articolo si accenna anche ad una futura evoluzione in ambito domestico: è quindi prevedibile in un futuro non molto lontano la commercializzazione di schermi di misure adatte alle nostre salette e soprattutto ai nostri portafogli?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Nell'articolo si accenna anche ad una futura evoluzione in ambito domestico: è quindi prevedibile in un futuro non molto lontano la commercializzazione di schermi di misure adatte alle nostre salette e soprattutto ai nostri portafogli?
    Evidentemente è questa la strategia su cui punta Samsung scegliendo di non produrre TV OLED, per i quali sarebbe stata costretta a rifornirsi da LG.

    I tempi per l'arrivo nel mercato consumer sono ancora incerti, potrebbe essere al più presto nel 2019, ma forse l'attesa sarà maggiore.

    Bisognerà vedere se effettivamente Samsung mostrerà a Las Vegas il Micro-LED da 150" di cui si vocifera e quale potrebbe essere il programma di sviluppo per i prossimi anni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •