Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12813.html

    Sarà la Svizzera ad ospitare la prima sala europea dotata di schermo LED 4K HDR da 500NIT al posto del convenzionale proiettore, secondo un espansione globale che nel 2018 si estenderà anche agli USA e altre aree geografiche mondiali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il mondo del cinema è in pieno fermento tra Dolby Vision e Cinema Led. La base di 10 metri non è affatto male per una soluzione del genere ma certamente ci saranno evoluzioni in tal senso. Ben venga il progresso!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Nell'articolo si accenna anche ad una futura evoluzione in ambito domestico: è quindi prevedibile in un futuro non molto lontano la commercializzazione di schermi di misure adatte alle nostre salette e soprattutto ai nostri portafogli?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Nell'articolo si accenna anche ad una futura evoluzione in ambito domestico: è quindi prevedibile in un futuro non molto lontano la commercializzazione di schermi di misure adatte alle nostre salette e soprattutto ai nostri portafogli?
    Evidentemente è questa la strategia su cui punta Samsung scegliendo di non produrre TV OLED, per i quali sarebbe stata costretta a rifornirsi da LG.

    I tempi per l'arrivo nel mercato consumer sono ancora incerti, potrebbe essere al più presto nel 2019, ma forse l'attesa sarà maggiore.

    Bisognerà vedere se effettivamente Samsung mostrerà a Las Vegas il Micro-LED da 150" di cui si vocifera e quale potrebbe essere il programma di sviluppo per i prossimi anni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •