Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12736.html

    I TV Samsung di fascia premium ritorneranno alla retroilluminazione direct LED con controllo individuale a zone, adottando anche un filtro per la riduzione dei riflessi ambientali ancora più efficace. Confermato inoltre l'arrivo nel Vecchio Continente della nuova serie entry level Q6, disponibile con fattore di forma piatto o curvo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    il 55q6 l'ho già visto al mediaworld a circa 1400€, ma non c'è traccia delle specifiche in giro e cmq a quel prezzo tanto vale prendere un 55B7V
    QuantumDots + Fald non sembra male sulla carta, se già quest'anno il confronto con QDots vs OLED lo spuntavo OLED di poco , l'anno prossimo ci sarà da divertirsi

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da binolandia Visualizza messaggio
    il 55q6 l'ho già visto al mediaworld a circa 1400€, ma non c'è traccia delle specifiche in giro e cmq a quel prezzo tanto vale prendere un 55B7V
    QuantumDots + Fald non sembra male sulla carta, se già quest'anno il confronto con QDots vs OLED lo spuntavo OLED di poco , l'anno prossimo ci sarà da divertirsi
    Infatti si parla della gamma 2018 e gli schermi FALD probabilmente non verranno utilizzati su tutti i QLED
    Le sigle a quanto pare resteranno le stesse.
    Ultima modifica di Riccardo Riondino; 14-11-2017 alle 01:45

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    si ma immagino che i top di gamma Samsung (quelli che ora sono i Q7, Q8 e Q9) saranno dotati di Qdots +Fald

    Quest'anno i Qdots non hanno avuto successo (prezzo troppo elevato appunto, con gli stessi soldi ci si prende OLED) e sono stati snobbati da tutti (sul forum praticamente consigliano tutti Oled al posto di Qled per ovvie ragioni)
    Ma col fatto che i Qdots diventano anche FALD , il gap con OLED si riduce. Tecnologie diverse ma risultati simili IMHO (poi correggetemi se sbaglio!)

    Non voglio difendere Samsung, ma la serie Q non mi sembra cosi male come qualità generale, il problema pero' è il prezzo.
    TV: Samsung 55KS7000 HT: Samsung HT-X30R Console: PS4 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Boh, alla fine sono sempre lcd led niente di nuovo sotto il sole roba trita e ritrita.
    Spero si muovano con i micro led.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si tratta sempre di retroilluminazione spostando il limite in zone, problema che negli oled non esiste proprio
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.630
    C'è poco da fare Samsung ha perso il treno degli Oled e dovrà arrancare per qualche anno ...

    E se non fosse stato per LG chissà quante generazioni di lcd ci avrebbero propinato ancora ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ....e proprio dove ci sono più curve...

    ....in questo caso gli uomini scappano!

    Stanno sparendo i banana display.

    Oled spuntano dappertutto, e questi ancora ci marciano: l'anno scorso dicevano, mettendo le mani sul fuoco, che il fatto che fossero led edge non significava perdere nulla in qualità.
    Quest'anno ritornano per la quarta volta sui loro passi.

    Se non fanno un FALD a migliaia e migliaia di zone, la vedo dura.
    Soprattutto se mantengono i prezzi attuali....

    Hanno vinto la battaglia dei tv per anni e anni, buttandola sul prezzo: ora che ne avrebbero la possibilità non lo fanno.

    Sono l'unico a vedere una tattica commerciale totalmente suicida di questi coreani qua?

    walk on
    sasadf

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    più che suicida, opportunista!
    ma quando il bicchiere sarà colmo se ne accorgeranno pure loro e correranno ai ripari...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    77
    La futura linea Samsung QLED 2018 non può essere correttamente confrontata con l'attuale linea LG OLED 2017, semmai andrà confrontata con la linea LG OLED 2018.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e quindi!? che vuoi dire?
    oled 2018 sarà ancora oled mentre qled 2018 sarà altro abbozzo qled?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si saranno resi conto che è più difficile del previsto che vedano la luce i veri QLED (veri possibili antagonisti degli OLED), li potranno così lanciare a prezzi ancora più alti degli attuali finti qled con led-edge, tanto i polli non mancano mai e cè ne sono ancora in abbondanza.
    Ultima modifica di f_carone; 16-11-2017 alle 14:04
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Mah, da possessore di 48HU7500 se dovessi comprare una tv 2017 andrei di Sony 65XE90 perchè gli oled sono ancora troppo cari nel taglio da 65 e la prossima tv, quando sarà ora di passare questa in cucina, sarà un 65 pollici. Il punto è: nel 2018-2019 chi punterà ancora su un FALD a prezzi umani? Oppure... nel 2020 gli oled 65 arriveranno sui 2.000? Perchè fino ad allora per carità, gli oled sono meglio per ovvissimi motivi, ma di spendere 4.000 euro circa per una tv non ne ho proprio l'intenzione.

    Il discorso dei Samsung cari per quel che offrono è ormai assolutamente vero. Difatti, visti i prezzi... finchè non faranno i veri QLED non li considero più, a meno che questi FALD (quantomeno i Q7F) costino la cifra che ho detto sopra e quindi rivaleggino col Sony o con un tv equivalente.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Intanto, come ogni anno ormai, la data di introduzione dei QLED emissivi è stata annunciata da Samsung ulteriormente ritardata al 2022:
    http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...ssivi-nel-2022
    Ultima modifica di f_carone; 16-11-2017 alle 14:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    ...gli oled sono meglio per ovvissimi motivi, ma di spendere 4.000 euro circa per una tv non ne ho proprio l'intenzione.....[CUT]
    siamo credo più verso i 3000 e sebbene ancora un importante come investimento, si spera che continueranno a scendere...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •