|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: QLED autoemissivi commercializzati nel 2019?
-
27-09-2017, 08:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...019_12545.html
Utilizzando una tecnica di stampa inkjet, la compagnia taiwanese CPT sta lavorando alla realizzazione di schermi Quantum Dots elettro-emissivi, che dovrebbero raggiungere la produzione di massa entro due anni, dopo un ulteriore stadio di ricerca e sviluppo sui materiali
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-09-2017, 09:45 #2
Ce la faranno i nostri eroi a battere gli OLED in tempi ragionevoli?
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-09-2017, 09:51 #3
Si hanno indicazioni riguardo le dimensioni dei pannelli? Giusto per capire se si tratta di pannelli per utilizzo TV o... per tablet/cellulari.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
27-09-2017, 10:53 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Se effettivamente riescono a produrre i pannelli nel 2019, prima che li ottimizzino e che i costi di sviluppo vengano ammortizzati, passeranno almeno 2 anni ancora. Questo nella migliore delle ipotesi, a quel punto (2021) gli Oled costeranno meno di un lcd oggi e saranno arrivati alla decima generazione. Quindi se i Qled non rappresenteranno un grande salto di qualità, com'è tra gli lcd e gli Oled, non penso che la massa sarà disposta a pagare di più per averli. A meno di grandi sorprese non vedo una strada semplice per l'affermarsi di una nuova tecnologia in campo display dopo gli Oled, visto che questi ultimi hanno prestazioni più che notevoli e non presentano grandi limiti.
-
27-09-2017, 11:30 #5
Non temere, per allora il marketing avrà avuto tutto il tempo necessario a pianificare e lanciare una campagna pubblicitaria per la quale tutti sentiranno la necessità di cambiare il proprio TV OLED "obsoleto".
Magari basterà solo trovare la "parolina giusta", guarda cosa già ora si ottiene chiamando "LED" un normale TV "LCD"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2017, 11:58 #6
Speriamo bene, di certo senza LG ed il suo OLED non avremmo avuto questo impulso al nuovo e ci avrebbero somministrato LCD di pessima qualità ancora x anni !!!
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
27-09-2017, 12:03 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
27-09-2017, 13:21 #8
In linea teorica essendo pannelli inkjet dovrebbe essere possibile realizzarli in qualsiasi dimensione. Il vero problema sono i tempi, nel senso che probabilmente ci vorranno circa tre anni per vederli e nel frattempo LG affinerà i processi produttivi dei propri OLED abbassando i costi di produzione e migliorando la qualità.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-09-2017, 13:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Purtroppo, non sottovalutiamo quanto dice Nordata.
In questa tecnologia, c'è di mezzo un certo brand, che ha da sempre fatto il suo punto forte nel marketing, talvolta nemmeno tanto leale. Nel caso riuscissero ad arrivare ad una produzione "di massa" entro il 2019, riuscirebbero sicuramente a screditare con campagne pubblicitarie, la superiorità di una tecnologia che ormai sarà matura come l'OLED.
Il tutto si baserà sempre sulla solita tiritera, "guarda che colori, ecc ecc..." e ci ritroveremo con la solita modalità dinamica dai visi Fucsia e dai campi da calcio fosforescenti, che nemmeno l'erba annaffiata con l'acqua di fukushima è così.
-
27-09-2017, 13:51 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Quello che dici è vero, ma mentre in passato nella lotta tra plasma ed lcd quest'ultimo poteva contare su una luminosità massima superiore che li faceva spiccare nei negozi, gli Oled non hanno una luminosità scadente gia oggi e sicuramente sarà incrementata negli anni a venire, anche come saturazione dei colori possono essere settati con colori "fosforescenti", visto che anche l'angolo di visione non soffre di limitazioni, non riesco ad immaginare in cosa possano essere superiori questi Qled da spingere le masse a cambiare tv, sicuramente Samsung s'inventerà di tutto (d'altra parte riesce ancora a vendere lcd solo cambiandogli nome) per conquistare il mercato, ma penso che la guerra a questo punto (visto che non penso ci siano vantaggi tangibili) la si potrà fare solo sul prezzo ed in questo gli Oled hanno un grande vantaggio oramai.
-
27-09-2017, 15:41 #11
Hanno giá trovato il tormentone: gli oled dopo poco tempo si rovinano perché sono organici.
Sono stato personalmente "abbordato" con questa storia da una promoter Samsung mentre ero da Unieuro a dare un occhiata al A1 di fianco al C7.
Avevo tempo da perdere ed alla fine credo di averla convinta a comprarsi lei un LGUltima modifica di pippolo66; 27-09-2017 alle 15:43
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
27-09-2017, 15:44 #12
Idem con patate, gli ho risposto che erano sciocchezze e che gli LCD io non li guardo perchè non li compro, mi ha risposto allora prendi in considerazione un QLED...
ho preferito voltarmi ed andarmene
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-09-2017, 15:46 #13
-
27-09-2017, 15:47 #14
...o che avevano bisogno di ricarica
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-09-2017, 19:39 #15
oled
io ho un plasma lg dal 2005 e ancora perfettamente funzionante...non so se avete notato, e' da un po di tempo che su youtube Samsung sta gia facendo un tormentone su una sfida tra oled e qled su 12 ore di uso continuo con un video gioco....e' un po vigliacca sta cosa, io entro dicembre volevo prendere un oled, pero' ora sta cosa un po mi spiazza....che ne pensate voi?