Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 124
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Lungi da me polemizzare Marco , ma qui ti sbagli e di grosso anche, se per ''qualche nit in più'' ti riferisci all'HDR. E' troppo facile liquidare l'HDR affermando che son solo ''nits in più'', forse servirebbe un minimo di approfondimento tecnico, ma non è questa la sede giusta...
    Detto questo concordo che gli costava poco o nulla mantenere il s..........[CUT]
    Lo standard domestico HDR presente nei Blu-ray UHD è ottimizzato per 1000 nit, quindi un pannello che non raggiunge i 1000 nit di picco, l'elettronica interna sulle alte luci in HDR dovrà applicare una certa quantità di tone-mapping.

    il problema è che essendo solo LG a produrre i pannelli Oled, anche gli altri marchi sono costretti a non inserirlo, ad oggi solo Samsung lo aveva rimosso, il recente top di gamma sony Z9D da ben 1500 nit in HDR, ha il 3D, cosi come i Panasonic 2016, a differenza di Samsung, il dispiacere non è solo per il 3D, ma che nel caso specifico degli Oled ha una resa eccezionale, di gran lunga senza eguali, è come non avere gli occhiali, il tutto di una costanza e naturalezza perfetta, solo al patto di non allargarsi troppo sull'asse verticale.


    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    L'elettronica è stata progettata prendendo come base quella del VT/ZT60, quindi non possiamo altro che aspettarci cose positive, sotto l'aspetto calibrazione i Panasonic sono molto precisi nei comandi e rispondono bene. Conoscendo Panasonic sono certo che avremo finalmente l'erede che tutti noi plasmisti attendiamo da anni Ste
    L'unica cosa che può ereditare è il filtro frontale e l'esperienza dei tecnici Pana, tra quelli di lungo corso che non sono stati licenziati dopo la chiusura delle fabbriche, il pannello è made in LG,

    il principio di pilotaggio degli Oled è molto diverso dai pannelli PDP, le elettroniche di gestione del movimento sono buone, ma quanto quelle di sony è Samsung, sul discorso controlli e gestione colore siamo a cavallo, ma a differenza di plasma ed lcd cè da fare i conti col pixel bianco, che credo sia il principale responsabile sulla purezza-accuratezza cromatica, e la problematica copertura del DCI-P3 al 99%, se Pana riuscirà a risolve tutto già col primo Oled "economico", le vendite saranno molto buone, nonostante l'assenza del Dolby.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    È vero che i pannelli sono gli stessi (tranne appunto il filtro aggiuntivo) ma il pilotaggio è diverso e se ben ricordo già il CZ950 di 2 anni fa faceva molto meglio dei corrispondenti modelli LG (EG960). Di conseguenza conoscendo la cura che Panasonic ha nel progettare la parte elettronica, mi aspetto notevoli miglioramenti rispetto ai modelli coreani. Non avrebbe ne senso ne mercato un tv Oled Panasonic di costo sicuramente superiore ad LG, sostanzialmente uguale nelle prestazioni.

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Tutti evidentemente no
    Tutti ovviamente no, diciamo chi determina il futuro del 3D, che poi è chi ti permette di fruire di questa tecnologia, scusa se è poco
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Finalmente!!!...............EZ950 55": MIO!
    Scendi di 5"?
    Comunque io sono riuscito a lungo a tenere a bada king kong ma ora con tutte queste belle cose in arrivo, sarà anche la primavera, ma si sta ingrifando di nuovo!!!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Credimi, non è affatto bizzarro. Ma bisogna vederlo coi propri occhi come si vede il 3D sull'E6 per capire davvero di cosa si sta parlando. Scelta folle secondo me quella di LG, ma tant'è...
    Non è solo questione di nits ma anche di risparmio sul costo del pannello, e inoltre se il 4k non supporta il 3D temo che non avrà tanto futuro..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Il 4k lo supporterebbe eccome. Sono le specifiche degli attuali BR che al momento non lo permettono.
    Comunque io sono già a posto così!!! Mi riesce però difficile credere che il 3D non torni prepotentemente alla ribalta quando usciranno i sequel di AVATAR. E' solo questione di tempo secondo me.
    Tanto per capirci, dai un'occhiata qua:
    http://www.cineblog.it/post/725250/b...fps-di-ang-lee
    Girato in 3D nativo 4k e 120 frame!!!
    Ultima modifica di marcocivox; 18-02-2017 alle 17:02
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    ...è meglio che non risponda con i miei pensieri sull hfr per non scatenare vespai che sarebbero anche off topic
    Diciamo che valuterò quando vedrò..
    riguardo al 3D non è detto che poi non ci sia una nuova inversione di tendenza e tornino anche nelle case, ma non credo che per un film accadrà.. e su questo sono neutrale, né pro né contro (quindi logicamente non sono affranto dalla sua mancanza negli oled in arrivo)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Scendi di 5"?
    No, resto costante, ho il 55" anche ora.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Errore mio, ero convinto avessi lo ZT
    A che distanza lo vedresti L'ipotetico nuovo 4k?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    2,2m ma onestamente la questione "4K" mi interessa relativamente, sono consapevole che non è la distanza ideale e non percepirò a pieno il dettaglio 4K ma una via di mezzo, al contrario mi interessa l'HDR, i 10bit, il wide gamut, il nero assoluto etc., aspetti ben più importanti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Sono perfettamente d'accordo con te sull'importanza di tutte le cose che hai elencato, e non dimentichiamoci che io attendo gli oled Panasonic (e Sony) anche per una migliore gestione del movimento senza artefatti (speriamo) come molti altri qui sul forum, comunque te lo chiedevo per curiosità perché io da 50 volevo passare a 60 ma non essendoci sarei tentato da 65, però ho un po' di dubbi e forse potrei anche "accontentarmi" di un 55"!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Dall'esperienza che ho avuto venendo da un altro plasma Pana da 50' posso dirti che:

    60' pollici vanno bene in full-hd per materiale 1.78:1 a patto di stare non oltre circa 2,5m per materiale 2D, in 3D un poco più vicino, per materiale in 2.40:1... 60' non sono sufficienti, ci vorrebbe un 70' soprattutto in 4K

    facendo un confronto tra il tv precedente del mio amico, il 55' plasma Pana ST50, ed il suo attuale LG Oled e6v sempre da 55', l'immagine pare leggermente più piccola.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    facendo un confronto tra il tv precedente del mio amico, il 55' plasma Pana ST50, ed il suo attuale LG Oled e6v sempre da 55', l'immagine pare leggermente più piccola. CUT]
    E perché mai? I pollici di LG sono diversi da quelli di Pana?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Io col 50" ora sono a 2 mt poco più, max 2,10
    Non ho idea col 4k se "bastano" 55 pollici ma comunque di certo ci sarebbero tante migliorie anche con solo 5" in più grazie alle nuove tecnologie
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Cmq alla luce di ciò confermo la mia idea che Panasonic poteva tenere in produzione i plasma almeno per un altro anno, visto che solo quest'anno (dopo 3 dalla dismissione dei plasma) si affaccia sul mercato Oled.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •