• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo UDP-203 disponibile a 849,00€

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11749.html

Oppo Digital fa il suo debutto nei lettori Ultra HD Blu-ray con un nuovo modello universale, dotato di SoC MediaTek ottimizzato con algoritmi proprietari per l'elaborazione video, DAC Asahi Kasei "Velvet Sound", in/out HDMI 2.0a con seconda uscita audio, terminali analogici 7.1 e compatibilità con il Dolby Vision entro il primo semestre 2017

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Eliminato un ingresso hdmi! :(

Buongiorno,
scusate ma da ciò che vedo, diversamente da quanto detto nell'articolo, l'ingresso hdmi frontale non è stato semplicemente spostato sul retro bensì del tutto eliminato!!

In altre parole il nuovo 203 ha un solo ingresso hdmi (posteriore) in luogo dei due del predecessore 103 (uno posteriore ed uno anteriore, appunto).

Se così sarà anche nel 205, come prevedibile, sarà per me una circostanza esiziale per la scelta poiché io utilizzo il mio attuale 105 come centro nevralgico dell'impianto... anche come pre/controllo volume collegato direttamente ad un finale multicanale a valvole (ma il controllo volume penso lo abbiano mantenuto).

Allo stesso modo perplesso mi lascia l'eliminazione del chip video dedicato in favore della soluzione integrata nella scheda Mediatek (per quanto con algoritmi proprietari)...

Vedremo la resa...
 
Ero e sono interessato al lettore.
Però con rammarico il prezzo su strada è aumentato di circa 100euro.:mad:
Ho parlato con Audio Quality e aspettano che gli portino i lettori, ma anche loro dubitano a questo punto che siano disponibili per dicembre
 
Ultima modifica:
et voila 100 euro in piu del previsto

Ecco, doveva costare 749 euro ed invece 849 euro contro i 400 dollari. Mi sa che visto le richieste hanno aumentato il prezzo.
 
A 749 ci stavo facendo un pensierino, a 849 se lo possono tenere, va bene tutto ma una differenza di questa entità rispetto al prezzo in $ imho è inaccettabile... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
A 749 ci stavo facendo un pensierino, a 849 se lo possono tenere, va bene tutto ma una differenza di questa entità rispetto al prezzo in $ imho è inaccettabile... :rolleyes:

concordo la solita magna magna ce una differenza di 360 euri una bella botta a sto punto conviene la xbox almeno per tamponare per un periodo intanto che cala
 
Ho letto le considerazioni di Emidio ma non si può ragionare come se fosse tutto a carico del consumatore finale.
So benissimo che Oppo, come tutte i produttori del settore A/V è una realtà piccola che deve necessariamente avvalersi dei distributori nazionali non essendo in grado di organizzare una rete di vendita ed assistenza tutta sua, tuttavia i prezzi deve riuscire un minimo a calmierarli per uniformarli un minimo tra le varie piazze. Ripeto UN MINIMO, non che debbano essere uguali, anche considerando le diverse tassazioni.

Qui, a mio avviso, è stata fatta semplicemente una scelta di predilezione del mercato nordamericano (comprensibilissima, eh, ma tant'è, diciamolo di avere quest'impressione... ;)).

Perché non è che sia stato mantenuto lo stesso rapporto di prima bensì mentre da noi il prezzo è salito da loro è sceso.

Il vecchio 103 costava 599$ mentre il nuovo 203 costa 499$, che sono pari a ca. 467 Euro. Aggiungiamo l'Iva e siamo a 570 (arrotondati). Aggiungiamo pure qualcosa per importazione e trasporti e diciamo che 650 avrebbe potuto essere un prezzo sensato.

200 Euro in meno di quanto richiesto. Badate bene che non do la colpa al nostro importatore, eh, ma proprio ad Oppo perché sono sicuro che scarichi tutti i costi accessori su Labtek che in qualche modo deve pur recuperare.

Allora dico, visti i volumi di vendita sarebbe bastato fissare il prezzo USA in 549$, per dire, in modo da ridurre il prezzo sulle altre piazze...

A loro sarebbe potuto andare bene avendo comunque una riduzione rispetto al prezzo del predecessore mentre noi magari non avremmo avuto un aumento...

Sono curioso di vedere il prezzo del futuro 205 anche se fortunatamente prima di cambiare il mio 105 ne passerà di acqua sotto ai ponti...diciamo fino a che non uscirà un vpr 4k JVC a prezzo umano... ;)

In ogni caso ho come l'impressione che Oppo, ultra hd a parte, abbia voluto posizionare questo lettore leggermente più in basso del predecessore (a dispetto del prezzo da noi) mentre voglia posizionare ancore più in alto il 205 rispetto al 105, incrementando il divario tra i due modelli. Ma spero di sbagliarmi...
 
immagino che l'imbeccata per l'aumento di 100€ sia dovuta al cambio €/$ che dalle elezioni USA ha perso oltre il 6%.
 
Ultima modifica:
Se così sarà anche nel 205, come prevedibile, sarà per me una circostanza esiziale per la scelta poiché io utilizzo il mio attuale 105 come centro nevralgico dell'impianto... anche come pre/controllo volume collegato direttamente ad un finale multicanale a valvole (ma il controllo volume penso lo abbiano mantenuto).....[CUT]


puoi eventualmente sopperire con uno switch HDMI per selezionare gli ingressi
 
Ricordo il post di Emidio ma infatti a 749 ci stavo pensando, ciò che mi ha dato fastidio è che era fuori a quel prezzo e ora è a 100 euro in più. Attenderò.
 
Il prezzo sarà anche salito per le numerose richieste prima che fosse messo in vendita. Anch'io a 749 euro ero quasi deciso a comprarlo. Ora, a 849 euro ci penserò un pò. Io penso che il prezzo in parte lo decisa anche l'importatore italiano !
 
Top