Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Il Super Famicom era la versione Jap, la versione USA si chiamava semplicemente SNES ed era orribile, sembrava un mattone grigio con inserti viola
    Vero vero ... SNES .... e si, era orripiloso
    Ma ai tempi avevo il papà che lavorava in USA e me lo aveva portato a casa .....

    Poi non potevo scambiare le cartucce con nessuno (in pratica) e mi sono preso il SuperNintendo PAL .... la cazzata dell'anno ... coi giochi a 50Hz che andavano sensibilmente e visibilmente più lenti della controparte NTSC a 60Hz ......

    che "problemoni" che si aveva quella volta ......
    ecco, per quello rimpiango i miei 16 anni (ed anche prima), non per il resto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Che poi, se vogliamo essere pignoli, in 3,5 anni di vita del WiiU, la N ha sfornato circa 30 ESCLUSIVE (neanche PS4/ONE ne hanno ad oggi così tante ), ha riesumato qualche vecchia serie ed ha pagato TP per farsi sviluppare giochi esclusivi;
    questa lista sono i giochi che mi vengono in mente:

    Super Mario Bros U
    Super Luigi U
    Bayonetta 1 e 2 (sponsorizzato da N ed esclusivo)
    Xenoblade Chronicle X
    Star Fox (IP riesumata)
    Donkey Kong Tropical Freeze
    Super Mario 3D World
    Captain Toad (nuova IP)
    Splatoon (nuova IP)
    Paper Mario
    Yoshi's Woolly World
    Lego City Undercover (se non l'hai comprato prendilo subito, è GTA con i LEGO )
    Zelda The Wind Waker (remastered del gioco originale per GC)
    Zelda Twilight Princess (remastered del gioco originale per Wii)
    il nuovo Zelda
    Mario Kart 8
    Super Smash Brawl

    Direi che di cose da giocare ce ne sono, chiaro, mancano molte saghe storiche, ma come detto, o vende o le vediamo con il binocolo.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •