Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...nic_11511.html

    A IFA 2016 Panasonic mostra un prototipo del nuovo TV OLED in arrivo il prossimo anno, che promette significativi miglioramenti nella riproduzione del "near black", avvalendosi della collaborazione del colorist di Hollywood Mike Sowa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Speriamo. E speriamo anche abbia costi "umani" ben lontani dal CZ altrimenti resta il solito esercizio di stile. Serve questo per noi plasmisti per poter fare lo step successivo rispetto alla situazione attuale.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    La tecnologia oled è ancora lontana dall'essere perfetta, va migliorata soprattutto la resa cromatica pratica. Il rendimento del nero è già buono, come nei plasma, ma ciò non significa essere migliori nel complesso.
    Ultima modifica di g_andrini; 02-09-2016 alle 21:07

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    detto ciociaro

    "Abbassa i prezzi, sennò non magni!".

    Detto tutto....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Non è "tondo" vero anche questo?

    Uno schermo OLED è per i "videofili" non è per gli amanti dello stile... io € 5'000 non li spendo per uno schermo non piatto! Mi tenevo l'Orion del 1990 altrimenti

    P.S. Si chi ha prodotto lo schermo? Spero non sia un LG rimarchiato...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il fornitore dei pannelli OLED credo sia proprio LG.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non esistono altri produttori di pannelli oled attualmente al di fuori di LG ( mercato consumer )
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #8
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Non è "tondo" vero anche questo?

    Uno schermo OLED è per i "videofili" non è per gli amanti dello stile... io € 5'000 non li spendo per uno schermo non piatto! Mi tenevo l'Orion del 1990 altrimenti

    P.S. Si chi ha prodotto lo schermo? Spero non sia un LG rimarchiato...
    Lo schermo è piatto, ma i pannelli, come indicato da Aenor, sono di produzione LG Display, come anche i vari Loewe, Skyworth, Grundig, Metz etc.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Esatto, si spera che l'elettronica Panasonic, da sempre fra le migliori, migliori alcuni aspetti!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Schermo LG? Brr... per quanto sforzi potrà fare l'elettronica per aggiustarli se è un disastro alla fonte non c'è nulla da fare! E' come la Sony che monta schermi LCD Samsumg c'è l'elettronica migliore del mondo, dimming, X1 engine e poi? Poi ci sono le nuvolette!

    Spero che Sony userà gli schermi prodotti da Japan Display quando si deciderà a fare gli Oled, ma sembrano ancora così tanto indietro... non capisco cosa gli stia succedendo alle case giapponesi

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    ho un plasma lg dal 2005 perfettamente funzionante...se questi prenderanno il suo posto uno sara' sicuramente mio...da quel che vedo, sono uno spettacolo x gli occhi....un tantino superiori dei Samsung suhd, un altro spettacolo x gli occhi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sembra che anche Sony abbia pronta una gamma OLED per il 2017, in attesa che la tecnologia ILED (inorganic led) sia matura per il mercato consumer previsto per il 2019.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Speriamo che migliorino le elettroniche, ma anche la riproduzione dei colori primari, che sul LG E6V non mi hanno convinto, li ho trovati un po' troppo Cartonosi con alcuni contenuti, tanto da dover abbassare il colore di diverse tacche rispetto ai setting che si trovano in rete

    tanto da dire.. "se solo Panasonic avesse commercializzato un plasma 4K over 60' (cera un prototipo da 58' funzionante), ad oggi sarebbe la mia tv, non ce ne sarebbe per nessuno! finche non esce un alternativa migliore dei attuali W-oled, che se gli togli il 4K ed HDR, non ci rimane poi molto a parte un nero che affoga, se lo si vuole mantenere tale IMHO

    se anche questi saranno delle fotocopie degli attuali LG, l'unica speranza di avere un 100% degno sostituto, sono gli Oled RGB ink jet o i Crystal Led, che dovrebbero arrivare nel 2019-2020
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-11-2016 alle 10:25
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •