Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11389.html

    LG Display ha siglato un accordo non esclusivo con la compagnia canadese Ignis Innovation, riguardo l'implementazione della tecnologia MaxLife Compensation, in grado di ridurre il consumo e incrementare la durata dei display OLED, migliorando al tempo stesso la stabilità e l'uniformità


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    L'Oled ha buoni margini di miglioramento ed ottimizzazione, questa news va in questa direzione

    "bene" così!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-06-2016 alle 19:19
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si, soprattutto per i problemi di uniformità nei primi step di uscita dal nero (near-black) che LG non sembra essere in grado di risolvere da sola, infatti anche i modelli 2016 ne evidenziano in tutte le review finora uscite.
    Ultima modifica di f_carone; 24-06-2016 alle 17:27
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    C'è ancora molto lavoro da fare, ma l'oled ha un potenziale eccellente, superiore a plasma ed lcd.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    domanda per chi è più informato

    Sarà mai possibile arrivare ad un oled o qled od in generale ad un pannello che non utilizzi il metodo sample&hold con tutte le conseguenze del caso tipo effetto telenovela?

    Non dico processare 2160linee ma almeno arrivare alle 1080 visto che i "vetusti" ed "inadeguati" plasma non avevano problemi in questo senso.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Credo sia possibile implementando un BFI anche su OLED (era già presente sul prototipo OLED RGB KN55S9C di Samsung), il problema è che questa tecnica riduce di molto l'emissione luminosa del pannello e mal si coniuga con la durata del materiale organico, lo standard HDR non aiuta in questo. Credo che con il progresso di sviluppo OLED si possa arrivare anche a questo, costi permettendo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    7
    Vogliamo il passive qled ed il passive oled

    Altro che bfi

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Credo sia possibile implementando un BFI anche su OLED (era già presente sul prototipo OLED RGB KN55S9C di Samsung), il problema è che questa tecnica riduce di molto l'emissione luminosa del pannello e mal si coniuga con la durata del materiale organico, lo standard HDR non aiuta in questo. Credo che con il progresso di sviluppo OLED si possa arriv..........[CUT]
    dipende dai costi..

    se l'obbiettivo a breve e ridurre i costi anche su i tagli maggiori "over 55", per fruire maggiormente della ris. 4K, è improbabile che a breve possa arrivare una svolta che potrebbe essere definita dagli appassionati-informati "EPOCALE", per lo più Ex possessori di plasma,

    quindi alla maggior parte degli acquirenti "casual", una tale "rivoluzione" darebbe un peso minimo o nullo dal punto di vista commerciale, le masse sarebbero più attratte da un Oled degradabile che spara in picco luminoso quasi come un Lcd di fascia alta, in bella mostra in un centro commerciale, ma con un nero affogato migliore del lcd ed un prezzo pari ad un Full-led odierno del medesimo taglio, questo accadrà nell'immediato, nei prossimi due o tre anni;

    non è da escludere che con l'arrivo dei nuovi Qled da parte di Samsung, a l'inizio i Qled costeranno più dei W-Oled del medesimo taglio, ma LG potrebbe sorprendere, lanciando un nuovo modello Oled top di gamma che presenta quella svolta Epocale che gli Ex plasmisti sognano-attendono da sempre, per poter sostituire il loro plasma senza più alcun rimpianto, sarebbe una dimostrazionedi forza da parte di LG, per contrastare i Qled di Samsung con la loro copertura del Rec.2020 al 90%
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 27-06-2016 alle 15:21
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •