|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: I reboot di Star Trek a giugno in UHD Blu-ray
-
06-04-2016, 13:34 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/i-r...ray_11162.html
Paramount ha scelto i due film di J.J. Abrams per il debutto nel formato Ultra HD Blu-ray, con due cofanetti che includeranno le copie UHD, Blu-ray FHD e Digital HD dei film, rimasterizzati in 4K con HDR e Dolby Atmos
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-04-2016, 14:43 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Partiamo subito male
48 dollari che alla fine saranno 48 euro per un film upscalato a 4k,Hdr presumo rielaborato e l'italiano con il solito dolby digital,se non abbasseranno il prezzo non ne venderanno nemmeno uno.
-
06-04-2016, 14:53 #3
Contentissimo dei progressi tecnologici come l'attuale 4k e l'8K, commercialmente ormai dietro l'angolo però ...
Vien da pensare e riflettere assai da come si possa restare esterrefatti dalla qualità video di proiezioni in semplice 2K sui 30 mt. di schermo di cinema come l'Arcadia di Melzo.
Qualità e coinvolgimento assolutamente non raggiungibili in setup domestici con qualsivoglia investimento.
Questo non può non rendere perplessi e vien da dire: ma non sarebbe meglio sfruttare appieno le possibilità dei blu ray normali ( e pochissimi lo fanno sia per quanto concerne il video che l'audio, per non parlare dell'audio nostrano ) invece di costringere l'utente a continui upgrade?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
06-04-2016, 15:47 #4
Chiaro che il vero business consiste nel cercare di far ricomprare i film che già si posseggono e sostituire quello che a tutt'oggi va benissimo: tv/vpr, amplificatori e lettori...
Martino
-
06-04-2016, 15:51 #5
Assolutamente d'accordo, anche a me piace che la tecnologia vada avanti (anzi per i miei gusti avanza troppo piano
), ma sarei contento che le case si concentrassero ancora di più sugli attuali BD, cercando di effettuare scansioni e restauri allo stato dell'arte (come i lavori certosini effettuati sui primi Classici Disney, per me un punto di riferimento di come dovrebbero essere restaurati, ripuliti ed editati i BD);
ho VPR HC-5 ed un RX-V1071 e per adesso ed i prossimi anni basteranno ed avanzeranno, contando che compro ancora molti DVD, dato che molte produzioni su BD non esistono (e magari mai esisteranno).
-
06-04-2016, 18:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965