Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10909.html

    Sony aggiorna la gamma videocamere con un modello Ultra HD e due Full HD, dotati di connettività Wi-Fi NFC per l'abbinamento a dispositivi Android, ottiche Zeiss e Sony G, funzioni time lapse, stabilizzatore a cinque assi, funzione AF intelligente e streaming in tempo reale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    161
    FDR AX53 a 30 fps? e pensare che avevo intenzione di aggiornare il PC e monitor con l'arrivo di queste nuove videocamere ma se è cosi scaffale

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    relativamente alle FULL HD

    Zoom ottico 30x presuppone micro-sensore.
    Difatti: 1/5.8 type (3.1 mm) back-illuminated Exmor R® CMOS Sensor.
    Anche il monitor è alquanto deludente: 3.0 type (7.5 cm) Clear Photo LCD display (460 800 dots) Wide (16:9)
    Speriamo in prezzi adeguati.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    relativamente alla 4k


    Da mettere in concorrenza con la vecchia AX33:
    -più leggera
    -leggermente più grande
    -sensore leggermente più piccolo (1/2,5" vs 1/2,3")
    -apertura focale massima leggermente peggiore (F2.0 vs F1.8)
    -lunghezza focale minima maggiore (f=26,8 vs f=29,8)
    -lunghezza focale massima maggiore (f=536 vs f=298)
    -diametro filtro maggiore (55mm vs 52mm)
    -è cambiato qualcosa a livello otturatore ma fatico ad interpretare i numeri
    -registrazione alta velocità+funzione time-lapse
    -consumo energetico display ridotto (da 5,6W a 4,9W)
    -posizionamento analogo: listino AX53 sui 1000USD, listino AX33 sui 1000EU.
    -dato lo street price della "33" intorno agli 850eu e le minime differenze intercorrenti tra le due, non esiterei ad acquistare l'AX33.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •