|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: CEDIA: Sony VPL-VW5000 ES laser
-
15-10-2015, 17:07 #16
Il prodotto è sicuramente interessante nel contesto di installazioni "no compromise", a patto che, come sempre, non si facciano vedere al Cliente solo le clip demo di chi hai parlato nella news (a proposito, un dischetto Atmos anche per me, lo recuperi ?
).
Anche costasse 60.000 euro va ad inserirsi in un mercato "senza concorrenza" per mancanza di alternative UHD (ooppss, 4K), poi bisogna considerare margini, supporto e tutto il resto.
Più che un prodotto home sembra (è ..) un prodotto Pro messo a disposizione del mercato prosumer home (sicuramente per le sale cinema dedicate). In questa ottica sembrerà stranoma mi "preoccupa" più il fatto che ha "solo" 5000 ANSI e poi vediamo quanti una volta calibrato, perché sono più gli schermi da 7/8 metri negli ultimi progetti che quelli da 5.
Ad ogni modo curioso di vederlo in qualche modo, magari mi ricredo
Le voci che giravano qualche mese fa (nei vicoli del palazzo, fra operatori ed orecchie lunghe) erano che Sony fosse intenzionata ad uscire dal mercato della proiezione home.
A ben vedere (sono chiacchiere da bar), ha proposto un restyling dei suoi "vecchi prodotti" in ottica HDMI 2.0a e HDR, non ha fatto uscire il successore del W1100 ma questo prodotto. Quindi nessuna innovazione reale.
Potrebbe anche non essere completamente infondata. Cosa ne pensi ?
Infondo si è un prodotto "home" ma nella più larga accezione del termine."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2015, 17:10 #17
intendi al Cinema domestico ?
non sarà 6P ma è un pure laser RGB .... mi sembra che non abbiano premura di immetterlo sul mercato, ma il prodotto c'è e funziona. Costerà sicuramente di più di questo.
Ahhh già. E' "solo" un 1080p
http://www.sim2.com/home/en/node/22239
http://www.avsforum.com/forum/86-ult...es-2015-a.html
Sorry per l'OT !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2015, 17:24 #18
E' folle ipotizzare che al CEDIA dell'anno prossimo Epson possa uscire con il successore dell'ottimo LS10000, ma a matrice 4k, con pieno supporto a DCI, HDR e con un street price inferiore ai 10000 Euro?
Personalmente ritengo, considerati i loro numeri, possano essere gli unici ad uscire con un prodotto del genere e a quel prezzo.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
15-10-2015, 17:31 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
15-10-2015, 17:33 #20
Sono d'accordo con te. Nelle demo di quest'anno utilizzerò soprattutto clip video tratte da Blu-ray Disc "normali" (Interstellar, Lucy, Jupiter, Tomorrowland etc.) ma di qualità comunque eccellente. Per il 4K nativo, DCI e HDR la strada però non è così lunga: aspettiamo gennaio e ce ne faremo un'idea. A proposito: questo comunque è un proiettore 4096x2160
I 5000 lumen sembrano esserci tutti, con obiettivo in wide, al netto della calibrazione. Magari vediamo cosa succede in "tele". per il resto sono d'accordo con te: 5.000 lumen rischiano di essere pochi infatti si coprono in "HDR" schermi fino a 5 metri di base. Altrimenti, se consideriamo un flusso luminoso conservativo di almeno 4.000 lumen, con 8 metri di base avremmo ancora 35 NIT con schermi a gain unitario. Non male direi ma sappiamo entrambi che per schermi da 6-7 metri di lumen ne servono almeno il doppio perché il "cliente tipo" vorrà un buon contrasto anche con la luce accesa
In questo caso, un prodotto da cinema come il 515 con sei lampade, con obiettivo e server integrato, costa più o meno la stessa cifra ma è in grado di illuminare schermi fino a più di 10 metri di base. Ma in quel caso serve una cabina di proiezione. Dichiamo che il nuovo VW5000 si inserisce in un segmento che ad oggi è quasi monopolio di poche aziende e di prodotti con tecnologia DLP, non credi? SIM2, Barco e compagnia avranno finalmente un nuovo concorrente poiché il VW1100 non poteva competere in quel genere di installazioni.
Avevo sentito anche io le stesse voci che ho subito bollato come false. Gli investimenti che Sony è tornata a fare anche nel mercato pubblicitario e nei piccoli eventi, oltre che l'annuncio dei nuovi proiettori, sono una smentita esemplare a tutte le voci che si sono rincorse.
E comunque Sony ha quasi il monopolio per i proiettori nativi 4K per il settore residenziale. Con il Blu-ray 4K alle porte, la banda larga con diffusione in aumento e con tutti gli altri produttori che arrancano sia nella produzione di prodotti laser che a risoluzione nativa 4K, sarebbe il momento peggiore per mollare.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-10-2015, 17:34 #21REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-10-2015, 17:50 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
15-10-2015, 17:53 #23REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
15-10-2015, 18:02 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Mi riferivo ad un Sony a laser monoproiettore che proietti su uno schermo bianco, così da avere una qualità d'immagine ancora migliore del 515
-
15-10-2015, 18:11 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
-
15-10-2015, 19:40 #26
-
15-10-2015, 19:40 #27
-
15-10-2015, 19:48 #28
Per Sim2 non ci sono "problemi" ... Barco e Christie sicuramente hanno (finalmente !?) un competitor "serio" .... Ed era ora così la TI magari salta a piedi pari l'introduzione della matrice "ibrida" HD/UHD e passa direttamente alla 4K vera ....
Un pochino di pepe al cul@ aiuta in certi ambiti
Sono più che d'accordo con te su questa analisi.
Rimane il mio "dubbio" (spero lecito) sul servizio pre e post vendita di Sony per oggetti di questo costo e caratura.
Ho esperienza diretta con gli altri Brand, ma non con lei, proprio perché anche il W1100 non è mai stato realmente "appetibile" per i progetti che faccio.
Spero che mi sia fugato presto dai.
P.S. Lo procuri il disco Atmos allora ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2015, 19:55 #29
Beh un prodotto da 50K euro in su si "merita" quasi obbligatoriamente una cabina di proiezione, per cui non lo ritengo un reale limite in questo caso.
Ma questo 515 accetta anche segnali non DCI ? Posso "alimentare" il server in HDMI 1080p a 24/50/50 Hz ?
L'unica esperienza avuta con prodotti DCI in ambito Home (Home ... Castelli praticamente) sono stati con Christie digital e NEC ma li serve un processore nel mezzo.
Il "problema" di prendersi questo 515 immagino sia anche che non lo tratta direttamente Sony ma una delle sue agenzie/partner commerciali per il cinema digitale, corretto ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-10-2015, 20:01 #30
Bene.
Almeno chi mi prendeva in giro su altri forum non mi chiederà scusa, ma si farà un esame di coscienza forse ....
Mi auguro che il monopolio dei proiettori 4K nativi sia destinato presto a non rimanere tale, per una sana e propositiva competizione sul mercato a colpi di qualità reale, di prestazioni, dotazioni e prezzo.
Poi vinca chi è migliore.
Al momento, come già scritto altre volte, mi comprerei l'Epson come LCD riflessivo anche se è "solo" un FullHD.
Speriamo in una prossima release 2 anche di questo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)