Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10551.html

    Nanoco, produttore di Quantum Dots senza cadmio, ha contestato la legittimità della vendita di schermi con QD al cadmio nel mercato UE, richiedendo un'inchiesta ufficiale al Parlamento europeo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ancora stanno a litigare sui quantum dot? Tra un po sarà tutto Oled...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tra un pò la vedo dura, a meno che LGD monopolizzi a breve il mercato.
    Ultima modifica di f_carone; 05-10-2015 alle 14:28
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Si parla di uso per i monitor e gli oled per uso monitor pc non vanno bene per niente, si stamperebbero nel giro di qualche mese se non meno...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone Visualizza messaggio
    Si parla di uso per i monitor e gli oled per uso monitor pc non vanno bene per niente, si stamperebbero nel giro di qualche mese se non meno...
    Non proprio così velocemente...

    Sony produce già da qualche anno monitor OLED, serie PVM e BVM, da 7,4" fino a 30" che non sono certo da buttare via dopo tre mesi. Il costo del modello "top" è di 30.000 Euro: ha una risoluzione nativa di 4096x2160, è compatibile HDR e può arrivare fino a 1.000 NIT di picco di luminanza.

    http://www.sony.it/pro/products/broa...-oled-monitors

    C'è anche da dire che, a parte il nuovo 4K HDR, tutti gli altri hanno una luminanza di 100 NIT.

    D'altra parte, è anche vero che gli OLED in sé si "consumano" ma molto più lentamente - pare - rispetto ai plasma.

    La verità è che dovrà ancora passare un po' di tempo prima che sia possibile avere qualche feed-back da TV AMOLED e monitor PMOLED presenti sul mercato per avere dati più certi sulla durata reale.

    Ma dire che un monitor OLED si stamperebbe "dopo qualche mese se non meno" è soltanto una voce - al momento - senza alcuna conferma scientifica.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •