Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 112
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Ne hanno fatta una un sito tedesco, ne esce molto bene meglio di tutti gli altri Oled nessun alone ne vb, unico difetto non è buono per giocare ha un input lag alto anche in game mode.

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Ne hanno fatta una un sito tedesco, ne esce molto bene meglio di tutti gli altri Oled nessun alone ne vb, unico difetto non è buono per giocare ha un input lag alto anche in game mode.
    E' lo stesso recensore delle Volkswagen?
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    L'imput lag elevato è per lo stesso motivo di quello riscontrato nell ax 900 LCD? Ovvero avendo troppe zone di controllo si riscontra tale imput lag?
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente per avere un input lag alto userà parecchie elaborazioni video, cosa facciano non ci è dato saperlo, di sicuro è diverso dall'AX900 visto che era un lcd e li l'elaborazione riguardava la gestione della retroilluminazione che in un pannello Oled non esiste.

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    In futuro sarà destinato a scendere limput lag oppure per sfruttare le consolle si dovranno usare altre tipologie di monitor?
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    In futuro sarà destinato a scendere limput lag oppure per sfruttare le consolle si dovranno usare altre tipologie di monitor?
    Non è un problema di tutti gli Oled quello dell'input lag ma solo di questo specifico modello Panasonic.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    L'imputato lag è dato dai passaggi che il segnale è costretto ad effettuare prima di essere convertito in immagini e suoni, c’è sempre un percorso da fare e nei TV moderni spesso e volentieri il segnale prima di venire visualizzato passa attraverso uno o più processori audio e video che aggiungono millisecondi di ritardo. Quindi anche impostando la modalità gaming o PC nelle uscite TV resta sempre qualche passaggio (strozzatura) che il segnale d'ingresso deve affrontare rispetto alla sorgente.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Essendo il primo oled panny il compromesso sull imput lag è quasi accettabile. Siamo agli albori di una tecnologia che se vogliamo rappresenta nell'ambito di monitor la stessa differenza che c'è tra hdd meccanici e ssd , con questi ultimi che grazie alle varie trovate sperimentali ( vedasi 3d xpoint by intel ) sono destinati a eliminare qualsiasi compromesso nel giro di 4-5 anni . Penso che la stessa cosa avverrà con gli oled. Mi sono volutamente accontentato di un samsung 4k LCD da 700 euro proprio per aspettare un oled panasonic ma ovviamente questo è fuori dalla mia portata economica.
    Adesso resta da vedere quanto transitorio possa essere il formato 4k , dato che japan display ha appena presentato un monitor da 17 pollici con risoluzione 8k che comincia a fare sospettare a tutti gli effetti che il 4k sia un formato analogo al 720p che fu poco dopo sostituito dal 1080p .
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da AngeloYaris Visualizza messaggio
    ....Adesso resta da vedere quanto transitorio possa essere il formato 4k , dato che japan display ha appena presentato un monitor da 17 pollici con risoluzione 8k che comincia a fare sospettare a tutti gli effetti che il 4k sia un formato analogo al 720p che fu poco dopo sostituito dal 1080p . ......[CUT]
    Io invece sono molto scettico che gia il 4k decolli... visti i risultati attuali del full HD.

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bari
    Messaggi
    247
    Se sarà il Giappone a trainare buona parte del mercato globale vedremo larga diffusione di schermi 8k entro il 2020 anche qui. Il discorso sull inutilità data la mancanza di contenuti è quanto mai all'ordine del giorno ma se il trend sarà quello ci sarà poco da immaginare. La risoluzione sta diventando un Po come i cavalli motore delle auto . La gente spesso vede un auto che ha 190cv e che magari è meno performante di una con 140cv che magari ha un assetto migliore ecc ecc. Ma quanti concepiscono questo discorso? Di certo non coloro con i quali le case puntano alle vendite . E così sarà per le tv . Via con l 8k e poi tutti a guardarci roba in 720p se va bene .
    Io son stato il primo a prendere un 4k base invece di un 1080p di fascia medio alta ma perche sapevo che tra un paio di anni avrei rivenduto l'attuale 4k e se fosse stato un 1080p avrei preso un casco di banane invece essendo un 4k sono convinto di poterci ricavare un 400 euro almeno al momento della rivendita .
    Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
    Consolle: Xbox One S 1TB
    Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Può anche riuscire a farsi strada con il passare del tempo.

    Ad esempio: You'll soon watch 4K live sports with HDR... in Canada

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sul discorso rivendibilità ti do pienamente ragione, e secondo me è l'unico motivo che avvantaggia il 4k.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Mi raccomando, non indebitatevi per il 4k... Il 2k sarà vivo e vegeto ancora per molti anni.

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    ma dai non potete fare calcoli sulla rivedibilità (è un discorso solo italiano), ovvero si prende un 4k ora (inutile ancora per due anni minimo) solo perchè in futuro recupero 400 euro ?!
    io preferisco ora un top fullHD, tra due tre o meglio 4 anni si vedrà...
    ci dimentichiamo che contenuti 4k in streaming sono pura fantasia (non immagino che banda e quanto compressione dovranno avere gli streams), avete tutti la fibra a 100 di fastweb ?!

    e dimentichiamo che in italia c'è ancora ampia programmazione SD........................... nulla in FullHD progressivo.......................................

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    il top fullHD lo prenederei volentieri anche io se ... fosse piatto... avesse le stesse performance (minor banding etc.. dicono...) della versione 4k

    fin tanto che così non è che ci possiamo fare?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •