Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    4200 euro per il 55" piatto mi pare costoso oltre ogni indecenza...
    ...vogliono proprio spingere il curvo ad ogni costo...
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    perchè dove hai visto che il curvo costa meno? .....[CUT]
    Il prezzo di 4200 Euro indicato nell'articolo si riferisce al CURVO da 55" con HDR, non al piatto. I prezzi dei nuovi schermi piatti non sono ancora stati comunicati. E visto che si tratta di prodotti "premium", a risoluzione Ultra HD 4 K e compatibili anche con HDR, oltre che dedicati ai consumatori più esigenti che non sopportano il "curvo", è possibile che il prezzo sia allineato a quelli dei corrispettivi prodotti curvi.

    In ogni modo, tra pochi giorni ne sapremo di più.

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ...Ne abbiamo parlato nella discussione che segue, dal punto indicato in poi:
    http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...=amoled#post44..........
    Grazie, adesso è tutto molto più chiaro!
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Per gli AMOLED invece, applicare algoritmi di "scanning back-light" sarebbe l'unica soluzione possibile ma significherebbe agire direttamente sull'immagine poiché negli AMOLED non esiste retroilluminazione. In altre parole serve un DSP potente e programmato molto bene. Non mi risulta che al momento LG abbia qualcosa del genere nei propri TV. Magari mi sbaglio.
    Staremo a vedere ad IFA cosa ha in serbo sotto questo aspetto, Panasonic.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •