Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...rix_10351.html

    ASUS annuncia le schede grafiche Strix R9 390X, R9 390, R9 380 e R7 370, dotate di raffreddamento heatpipe per un efficienza migliore del 30%, ventole 0dB, utility GPU Tweak II, costruzione totalmente automatizzata e RAM GDDR5 da 2 a 8 GB



    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    e l'HDMI 2.0?

    Ho dato uno sguardo sul sito, e mi sembra di capire che la serie NVIDIA ha l'hdmi 2.0 mentre AMD no: è corretto?

    Quindi al momento, se uno volesse predisporre l'htpc per il 4K (ammesso che toglieranno le limitazioni di cui si parla), dovrebbe rivolgersi a NVIDIA, o no?


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    487,00 Euro per una R9 390 mi sembra veramente tanto !! per non parlare dei 629,00 Euro per la R9 390X !!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    487,00 Euro per una R9 390 mi sembra veramente tanto !! per non parlare dei 629,00 Euro per la R9 390X !!
    I prezzi sembrerebbero errati

    I prezzi suggeriti da AMD parlando in usd sono:
    R9 390X $420
    R9 390 $330
    In italia le trovi alla stessa cifra tasse incluse ma in €.

    Le vere novità sono le Fury e c'è anche il modello Strix
    HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    i prezzi sono quelli riportati nel comunicato stampa

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    @Raizo

    Le Fury hanno la particolarità della memoria HBM, prima evoluzione di un nuovo modo di progettare i chip. Le prestazioni sono buone, ma l'intento vero è quello di fare una pila con anche la gpu, la cpu o l'apu, semplificando enormemente il layout delle schede madri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •