• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic: lettori Blu-ray 2015

che senso ha lanciare nuovi lettori Bluray quando usciranno i Bluray 4K Ultra HD tra non molto ?? ma poi sto upscaling 4k funziona o è solo marketing ?
 
Prima di tutto, ornai chiamarli solo lettori Blu-ray Disc sembra riduttivo visto che i Panasonic (e anche altri) integrano browser web, accesso diretto a Facebook e Twitter, videogames, alcuni servizi di streaming audio e video e Miracast. Il top di gamma ha anche la possibilità di riprodurre immagini JPEG a risoluzione video 4K, utile ad esempio con alcuni Hisense che hanno sì la possibilità di leggere JPEG via USB ma solo a risoluzione full HD.

Tornando alla tua considerazione, secondo me ha senso eccome poiché i Blu-ray 4K (o come diavolo vorranno chiamarli) prima di tutto arriveranno a fine anno, saranno all'inizio una nicchia ed è probabile che il prezzo di lancio non sarà certo lo stesso dei lettori Blu-ray Disc tradizionali. Il top di gamma Panasonic costa infatti solo 150 Euro di listino...

Emidio
 
Prima di tutto, ornai chiamarli solo lettori Blu-ray Disc sembra riduttivo visto che i Panasonic (e anche altri) integrano browser web, accesso diretto a Facebook e Twitter, videogames, alcuni servizi di streaming audio e video e Miracast. Il top di gamma ha anche la possibilità di riprodurre immagini JPEG a risoluzione video 4K, utile ad esempio con alcuni Hisense che hanno sì la possibilità di leggere JPEG via USB ma solo a risoluzione full HD.

Tornando alla tua considerazione, ha senso eccome poiché i Blu-ray 4K (o come diavolo vorranno chiamarli) prima di tutto arriveranno a fine anno, saranno all'inizio una nicchia ed è probabile che il prezzo di lancio non sarà certo lo stesso dei lettori Blu-ray Disc tradizionali. Il top di gamma Panasonic costa infatti solo 150 Euro di listino...

Emidio
 
Tutti in attesa dei primi lettori ultrahd, giustamente. Credo però che i lettori blu-ray tradizionali abbiano ancora molto da dire, soprattutto quelli a basso costo, per una larga diffusione del full hd, a discapito del dvd.
 
Chi deve sostituire il lettore DVD si trova oggi degli ottimi lettori BD "tuttofare" e che costano pochissimo...Si possono leggere i vecchi dischi DVD e quindi "investire" in qualche ottimo film in Bluray senza svenarsi è possibile .Non ci sono più scuse....
 
Ultima modifica:
Se mai nascerà davvero il formato 4K, sarà effettivamente commercializzato nel 2016 quindi è normale che per il 2015 escano nuovi lettori Blu-ray....

Per quanto riguarda il 3D, credo che sia già effettivamente fallito in termini di appeal almeno in ambito casalingo quindi credo che i lettori da qui in avanti saranno 2D con upscaling 4K per coloro che acquistano i nuovi TV a quella risoluzione...
 
Un vero peccato che non funzioni il Miracast con i Lumia / Windows 10 Mobile. Ho provato ma pur vedendo il lettore poi non si collega. Miracast su Avr è un lusso e via Blu Ray era interessante soprattutto per valutarlo anche solo per l'uso in ambito musicale.
 
Top